Un paese che non ha cultura e` un paese che non ha futuro: sulla base di questa convinzione espressa dallassessore alla Cultura, Pietro Marcolini, nel corso del recente Forum alle Muse, la Giunta regionale prosegue nellinvestire nellofferta culturale, volano anche di occupazione e integrazione sociale.
Fino alla prossima estate, una serie di eventi di rilievo artistico e culturale animeranno il territorio regionale. Si tratta spiega lassessore ai Beni e attivita` culturali, Pietro Marcolini - di eventi di eccellenza che incarnano il concetto ampio di cultura su cui si stanno fondando le politiche culturali regionali, caratterizzati da forte interdisciplinarieta`.
A partire dallUrbino Press Award, la prestigiosa manifestazione internazionale dedicata ai reporter che con il loro impegno e lavoro quotidiano informano milioni di persone. E il primo riconoscimento organizzato dallItalia per i media degli Stati Uniti e di fatto e` ormai inserito nella ufficialita` dei rapporti bilaterali Italia-Usa.
E proprio oggi a Washington, alla presenza dellassessore Marcolini, lambasciatore italiano, Giulio Terzi di SantAgata, annuncera` il vincitore della sesta edizione e il 3 giugno si svolgera` la cerimonia di premiazione a Palazzo Ducale di Urbino.
E unoccasione preziosa per promuovere la nostra regione commenta Marcolini da Washington verra` anche proiettato lo spot interpretato da Dustin Hoffmann. La citta` di Urbino, in particolare, sara` allapice della notorieta` internazionale grazie al premio riservato ai maggiori giornalisti della stampa americana. Per la Regione, come ci ha ricordato Jack Lang nel corso del Forum, questa citta` e` una `gemma del Rinascimento.
Oltre al Premio giornalistico, la citta` ospitera` a Palazzo Ducale la mostra delle Citta` ideali, una riflessione a 360 gradi sul Rinascimento che pone Urbino e le Marche al centro di un messaggio di altissima importanza scientifica e artistica' commenta Marcolini, e sara` una sede, insieme ad Ancona, della Biennale di Venezia.
Cultura e industria si affiancano poi nel promuovere congiuntamente la mostra `La bellezza delle cose, dedicata al mondo del design, della produzione manifatturiera e industriale di oggetti di pregio, esposti per la loro dignita` artistica. La mostra, promossa da ADI (Associazione per il Disegno industriale) ed altre istituzioni marchigiane, verra` inaugurata il 10 giugno, e sara` articolata in due distinte sezioni, allestite alla Mole Vanvitelliana di Ancona e nella Manifattura Tabacchi di Chiaravalle.
Chiara dimensione e vocazione internazionale anche per il Festival `Poiesis, appuntamento annuale a Fabriano, con il riconoscimento dellUnesco e dellAlto Patronato della Presidenza della Repubblica. Il Festival, su piu` linguaggi espressivi, da` vita al confronto tra nuove generazioni e artisti di rilievo nazionale ed internazionale, il territorio e la tradizione locale. Lobiettivo e` stimolare la riflessione sul senso del vivere insieme armonico e produttivo e creare occasioni di confronto, accrescere le sensibilita` artistiche, offrire opportunita` e attivare circuiti virtuosi in cui gli eventi culturali siano anche percorsi di formazione e promozione.
Analogamente viene ammesso a sostegno levento `Popsophia, festival del contemporaneo che si tiene a Civitanova Marche dal 15 luglio al 7 agosto 2011. E il primo appuntamento nazionale della filosofia che si trasforma in filosofia popolare o pop filosofia. Attraverso la voce di pensatori illustri, critici, opinionisti e personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, Civitanova diventa un laboratorio per capire, declinare e approfondire il mondo della contemporaneita`, una palestra dove artisti, musicisti, giornalisti e grandi personalita` della cultura incroceranno le armi della dialettica e dellintrattenimento. Si aprira` una vera e propria citta` dello spettacolo e del pensiero, un punto d'arrivo per i turisti della costa adriatica e non solo. Per quattro settimane si svolgeranno conferenze e rassegne musicali e culturali, si animeranno laboratori scientifici e letterari. Cinque mostre permanenti accompagneranno lintera durata dellevento e proseguiranno per tutta la stagione estiva.
|