Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
17/05/2011

OPERE IRRIGUE – RISORSE IN ARRIVO PER IL CONSORZIO DI BONIFICA DEL MUSONE

In arrivo risorse ulteriori per il settore agricolo regionale. Nei giorni scorsi funzionari regionali e Commissario straordinario del Consorzio di bonifica del Musone, hanno preso parte allincontro indetto dal Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali per definire le modalita` di utilizzo dei fondi pluriennali, a partire dal 2011, del Programma Irriguo Nazionale, che consentiranno di realizzare interventi nella nostra regione per circa 21 milioni di euro. I fondi rimarca il vice presidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini - consentiranno di realizzare un ulteriore stralcio dellopera irrigua, alimentata dal lago di Castreccioni nel Comune di Cingoli, permettendo di estendere gli impianti irrigui su circa 1.360 ettari lungo la valle del Musone, nel territorio dei comuni sia della provincia di Ancona (Osimo e Castelfidardo) che di Macerata (Recanati). Il Ministero ha dato indicazioni al Consorzio di bonifica del Musone relativamente ai tempi di realizzazione delle gare, per le modalita` di trasferimento dei fondi e di appalto dei lavori. Il finanziamento concesso alla Regione Marche rappresenta il riconoscimento dellattivita` svolta dal Consorzio di bonifica in sinergia con la Regione Marche, Servizio agricoltura. Il risultato raggiunto seguita Petrini - risulta tanto piu` importante se si considera il fatto che altre regioni centro settentrionali, con maggiori superfici dedicate allirrigazione e con maggiori estensioni territoriali, hanno ottenuto finanziamenti proporzionalmente inferiori a quelli concessi alla Regione Marche. La Regione gia` pensa al futuro lavorando con tutti i Consorzi di Bonifica delle Marche a un parco progetti utile ad accedere alle eventuali economie del Programma irriguo nazionale, economie che potrebbero originarsi dal mancato utilizzo dei fondi da parte di altre regioni del Centro Nord.