Promuovere programmi per i giovani, attivare strumenti, progetti socioculturali e forme di partecipazione giovanile in attivita` fondate su creativita`, crescita civile e democratica. In un percorso coordinato, in collaborazione proficua, efficace e senza sovrapposizioni per la promozione del beness...
|
Difendere e mettere in sicurezza i beni culturali in caso di emergenze, attualmente, rappresenta una specializzazione della nostra Protezione civile in quanto e` un settore dintervento innovativo, tanto importante quanto complesso e delicato. Per questo il Dipartimento regionale della protezione civ...
|
La Rete Ecologica delle Marche: foreste ripariali e geomorfologia fluviale, questo e` il titolo del convegno che la Regione Marche e la Riserva Ripa Bianca di Jesi hanno previsto per domani, giovedi` 19 maggio alle ore 9.15, presso la sala Raffaello della Palazzo della giunta. Lincontro, organizzato...
|
Su proposta del vice presidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini, la Giunta regionale ha approvato misure per la commercializzazione e promozione estera dei vini regionali. In particolare, si tratta di due distinti provvedimenti inerenti rispettivamente gli investimenti relativi ai punti ve...
|
In arrivo risorse ulteriori per il settore agricolo regionale. Nei giorni scorsi funzionari regionali e Commissario straordinario del Consorzio di bonifica del Musone, hanno preso parte allincontro indetto dal Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali per definire le modalita` di ut...
|
Tra i `mari del dialogo, nellambito della cooperazione mediterranea, si inserisce sicuramente anche il Mare Adriatico. Dopo la seconda guerra mondiale, questo mare e` stato trasformato in una parte integrante della cortina di ferro che separava lEst dallOvest, divenendo un'autentica `linea di front...
|
Dopo il ricorso alla Corte costituzionale contro il decreto Milleproroghe, la Giunta regionale delle Marche impugna la direttiva attuativa del presidente del Consiglio dei ministri che impone alla Regione la cosiddetta tassa sulle disgrazie per ripianare i danni causati dallalluvione dello scorso me...
|
Lassessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini e` stato ufficialmente nominato membro del consiglio direttivo nazionale di Federculture, lassociazione dei soggetti pubblici e privati che gestiscono le attivita` legate alla cultura ed al tempo libero. Obiettivo della Federazione e` quello di coad...
|
La kermesse di Torino e` anche un momento di riflessione sulle politiche culturali attivate dalla Regione che si pone come laboratorio di cultura.
Alla presentazione dei libri Canto per Giuliana (ed. Pequod) di Vito DAmbrosio e dedicato alla moglie scomparsa, e Per piccina che tu sia. Leditoria...
|
I giovani esordienti presenti nelle antologie e nei premi letterari nazionali elevano le Marche al centro della scena editoriale nazionale: se ne discute al Salone del libro allappuntamento tra lassessore alla Cultura, Pietro Marcolini, e Alessio Torino, vincitore del Premio Nazionale Frontino-Monte...
|