Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
14/09/2011

FLOROVIVAISMO ED ECCELLENZE CASEARIE – MARCHE IN MOSTRA A PADOVA E BRA (CN)

La Regione Marche organizza la partecipazione di 14 aziende florovivaistiche del Fermano e del Piceno alla 62^ edizione di Flormart, il salone professionale del florovivaismo e del giardinaggio, a Padova dal 15 al 17 settembre prossimi. Si tratta di un appuntamento ampiamente rappresentativo del settore - dice il vicepresidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini - e lo strumento ideale per coniugare le esigenze commerciali degli espositori con le proposte di innovazione attese dal mercato. Per le imprese marchigiane che accompagniamo alla manifestazione sara` unulteriore occasione di promozione delle proprie apprezzate produzione. Infatti quella di Padova e` la piu` importante manifestazione europea di settore nellarea mediterranea e si propone come punto di incontro e momento commerciale su larga scala, che interessa le aree dal Nord Europea fino alle porte dellAsia e ai mercati emergenti dellEst Europea. Il successo dellevento e` stato confermato, nella scorsa edizione, dai 25mila visitatori professionali, di cui 2.500 provenienti dallestero. La rappresentanza marchigiana sara` ospitata al padiglione otto, su una superficie complessiva di 324 metri quadrati. Da Padova a Bra (Cn), dove dal 16 al 19 settembre, va in scena lottava edizione di Cheese, manifestazione internazionale a cadenza biennale organizzata da Citta` di Bra e Slow Food Italia. Allevento dedicato alle forme del latte, la Regione Marche partecipa con uno stand istituzionale che da` spazio alle eccellenze casearie della regione oltre alla presenza di alcune aziende artigianali riconosciute da Slow Food. Le aziende delle Marche sottolinea Petrini - presenteranno i loro prodotti fortemente legati alle tradizioni casearie dei territori da cui provengono e, unitamente ai presidi Slow Food, rappresenteranno lampia ricchezza di prodotti di particolare pregio e dai gusti unici. Unoccasione, quella di Bra, per mettere in risalto, a livello nazionale e internazionale, una produzione certamente di nicchia della nostra regione ma di grande livello qualitativo e di profondo legame con il territorio.(f.b.)