Abbiamo la conferma, e ne prendiamo atto, dellautorizzazione concessa dal Ministero dello Sviluppo economico ai tre commissari straordinari della Antonio Merloni a concludere la trattativa per la cessione di tutti gli asset della Antonio Merloni. Se la procedura si avvia alla fase conclusiva, restano tuttavia molti problemi aperti su cui la Regione Marche continuera` ad insistere richiamando le responsabilita` del Governo nazionale. Primo tra tutti quello che riguarda 1.400 persone che, nelle previsioni, non hanno alcuna certezza e per le quali lattenzione e la preoccupazione della Regione sono massime. Siamo certi che lo siano anche per le organizzazioni sindacali che, del resto, in altri contesti manifestano grande allarme per lannuncio di esuberi. Cosi` il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca. Per la Antonio Merloni prosegue - il problema non riguarda solamente il futuro dei 1.400 lavoratori diretti, ma anche di tutto lindotto, per il quale si parla di oltre 500 milioni di euro di crediti. Uno scenario, questo, che e` emerso chiaramente dalle recenti posizioni assunte dagli istituti bancari e dalle associazioni di categoria. La situazione, nonostante notizie che pure fanno moderatamente sperare per una parte dei lavoratori della Antonio Merloni, resta dunque drammatica, perche` colpisce duramente oltre 4.000 persone e un intero territorio. Si richiama quindi in via durgenza la necessita` di riempire di ulteriori contenuti concreti laccordo di programma tra regioni interessate e Governo nazionale. In questo senso e` stato richiesto un nuovo incontro al ministro Romani".
|