Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
18/01/2012

TRASPORTO DEI RIFIUTI, SEMINARIO DELLA REGIONE SUI CONTROLLI AMBIENTALI

Polizia giudiziaria e ambientale: tematiche legate ai rifiuti e al loro trasporto era il titolo del seminario di approfondimento che si e` tenuto, nei giorni scorsi, a Macerata, presso lAula magna dellIstituto Tecnico Gentili. Liniziativa - organizzata dalla Scuola di formazione per la pubblica amministrazione della Regione Marche, in collaborazione con il Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile, nel quadro del programma formativo 2011 della Polizia locale - era rivolta alle diverse forze di polizia interessate ai controlli ambientali: Polizia provinciale e municipale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Capitanerie di porto e agli Enti a vario titolo coinvolti: Upi, Anci, Arpam. Il seminario ha registrato la presenza di circa 200 partecipanti. Ha dato vita a un approfondito confronto tra le diverse modalita` operative e interpretative delle varie amministrazioni coinvolte, con numerosi interventi in sala e tante richieste di approfondimento. Relatore era lavvocato Leonardo Filippucci, esperto della materia. Liniziativa va nellottica di una integrazione sempre maggiore delle politiche di sicurezza perseguita ormai da tempo dal Dipartimento per la Protezione Civile e dal Servizio Ambiente della Regione Marche attraverso il protocollo di intesa stipulato nel 2005 con il Comando dei Carabinieri per la Tutela dellAmbiente, la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale dello Stato, lUnione delle Province Italiane Marche, lassociazione Nazionale dei Comuni Italiani Marche, lAgenzia per la Protezione Ambientale delle Marche e le Capitanerie di Porto.