Un appello a compire uno sforzo comune nella lotta alle polveri sottili, per evitare disposizioni piu` pesanti per la comunita` marchigiana. Lo rivolge lassessore regionale allAmbiente, Sandro Donati, che non nasconde la sua preoccupazione sul loro stato di attuazione dei provvedimenti. Risulta ancora ristretto (26 su 61) il numero dei Comuni firmatari dellAccordo di programma contenete le misure urgenti contro le polveri sottili. Inoltre, quelli che hanno formato, o non hanno ancora emanato ordinanze, oppure hanno adottato provvedimenti non conformi allAccordo, che potrebbero quindi non risultare pienamente efficaci.
Richiamo, ancora una volta, tutti i soggetti istituzionali a sottoscrivere lAccordo e ad attivarsi in modo efficace con le ordinanze sindacali - ribadisce Donati - Da parte nostra, nei prossimi giorni, incontreremo nuovamente lAnci per rendere piu` positiva lazione intrapresa. Con la deliberazione della Giunta regionale del 25 novembre scorso, e` stato approvato il testo dellAccordo di programma contenente le misure urgenti contro le polveri sottili, relativo al periodo autunno-inverno 2011-2012. La deliberazione ha rappresentato una modifica della precedente deliberazione del 5 ottobre 2011, invocata coralmente dalle organizzazioni degli enti locali e degli operatori del settore, definita attraverso momenti di concertazione allargata. Una situazione che spinge ora lassessore a sollecitare un maggiore impegno nelladozione di provvedimenti adeguati e significativi.
|