Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
10/11/2009

A BUENOS AIRES SI INCONTRANO I MARCHIGIANI DI ARGENTINA E URUGUAY - SOTTOSCRITTA UN'INTESA PER FAVORIRE L'INTERSCAMBIO DI ESPERIENZE E INFORMAZIONI TRA REGIONE MARCHE E PROVINCIA DI BUENOS AIRES

Rafforzare e consolidare i rapporti di solidarieta`, amicizia e cooperazione internazionale, nonche` la promozione di processi di sviluppo socio-economici, educativi, produttivi, culturali, gia` avviati in Argentina dalla Regione Marche. A questo scopo e` stata sottoscritta il 6 novembre scorso nella capitale del Paese sudamericano una lettera dintesa tra la Regione Marche e il governo della Provincia di Buenos Aires. Un accordo in grado di favorire linterscambio di esperienze e informazioni. La firma del documento ha preceduto lavvio della Conferenza Continentale delle 39 associazioni di marchigiani residenti in Argentina e Uruguay, svoltasi il 7 novembre allHotel Presidente di Buenos Aires, alla presenza di oltre 80 delegati del direttivo. Dopo il saluto di benvenuto del presidente della Federazione dei Marchigiani a Buenos Aires (FedeMarche), Giuliano Brandi, e di Javier Pablo Lucca, presidente della Federazione Marchigiana del Centro Litorale della Repubblica Argentina (Fe.Ma.Cel.), sono intervenuti il presidente dellAssemblea Legislativa delle Marche, Raffaele Bucciarelli, il dirigente regionale del Servizio Internazionalizzazione, Cultura, Turismo e Commercio, Raimondo Orsetti, e il presidente del Consiglio dei Marchigiani allestero, Emilio Berionni. I temi affrontati in plenaria e nei gruppi di lavoro hanno riguardato la lingua italiana quale strumento di diffusione dellidentita` marchigiana; il rinnovamento dellassociazionismo; il potenziamento della comunicazione con le associazioni appartenenti alle Federazioni; gli interventi sociali della Regione a favore degli emigrati in condizione di disagio. Gli argomenti discussi saranno al centro della VI Conferenza regionale dei marchigiani nel Mondo, in programma dal 7 al 10 dicembre 2009, a Macerata, dove si svolgera` la quinta edizione della Giornata delle Marche, a cui partecipera` un gran numero di marchigiani provenienti dallestero. Tra gli eventi di rilievo in programma in occasione della conferenza in Argentina, due mostre fotografiche esposte nel Salone Canciller dellHotel Presidente e al Museo Nacional de la Inmigracion - Salone degli immigranti fino al 14 novembre: Il Corpo dArmata Polacco nelle Marche 1944-1946 e Civilta` rurale e marchigiana. Le mostre toccheranno poi altre citta` dellArgentina, dellUruguay e del Brasile, sedi delle associazioni dei marchigiani nel mondo. Le mostre hanno raccontato per la prima volta in Argentina la storia, i volti e i luoghi di fondamentali momenti di svolta della storia marchigiana. Alla inaugurazione erano presenti anche rappresentanti della comunita` polacca a Buenos Aires.