Molto positivo: e` il bilancio della partecipazione del progetto interregionale La Terra Del Duca al Salone del Patrimonio Culturale di Parigi, dal 5 all8 novembre, stilato dallassessore regionale, Vittoriano Solazzi. Il progetto, portato avanti dalle Regioni Marche e Umbria e che vede protagoniste le citta` di Senigallia, Gubbio, Pesaro e Urbino, ha suscitato un grande interesse tra i tour operator e la stampa specializzata, grazie ai suoi importanti contenuti culturali e alle sue enormi potenzialita` turistiche. Alla conferenza stampa di presentazione del circuito, svoltasi nella centralissima e prestigiosa Sede dellEnit di Parigi, hanno partecipato molti giornalisti di testate e riviste turistiche francesi che hanno voluto approfondire la conoscenza di questa parte dItalia che racchiude alcune delle testimonianze artistiche piu` significative del nostro Rinascimento. LEnit ha anche scelto di dedicare proprio alle bellezze della Terra Del Duca la sua vetrina promozionale situata in una zona centralissima di Parigi a due passi da Place dellOpera. La vetrina, che rimarra` allestita per un mese, contiene alcune delle immagini piu` suggestive delle citta` della Terra Del Duca, oltre a esporre alcuni oggetti simbolo delle eccellenze artistiche e culturali del nostro territorio. Nello Stand dedicato alla Terra Del Duca - predisposto a cura delle Regioni Marche e Umbria, allinterno del Salone del Patrimonio Culturale, nella prestigiosa sede del Carrousell Du Louvre - sono stati presentati alcuni pacchetti turistici e itinerari di vacanza nelle citta` del territorio della Terra Del Duca. Molti sono stati i visitatori che hanno affollato lo stand, chiedendo informazioni e dati sulle citta` e sulle regioni coinvolte. Soddisfatto dei risultati raggiunti al Salone di Parigi si e` detto lassessore al Turismo della Regione Marche, Vittoriano Solazzi, presente insieme agli amministratori dei Comuni coinvolti: Luana Angeloni, sindaco di Senigallia, capofila del progetto; Lucia Pretelli, assessore al Comune di Urbino; Luca Pieri, assessore al Comune di Pesaro; Solazzi ha anche incontrato il delegato Enit della capitale francese, Domenico Di Salvo, per concordare possibili nuove collaborazioni finalizzate a veicolare in maniera efficace limmagine turistica delle Marche in Francia.
|