Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
09/11/2009

UNA PETIZIONE PER IL PICENO: COLONNELLA CONSEGNA A SPACCA OLTRE 5.000 FIRME

Questa mattina lon. Pietro Colonnella, presidente dellAssociazione Lavoro e Welfare della Provincia di Ascoli Piceno, ha consegnato al presidente Gian Mario Spacca 5.146 firme raccolte tra i cittadini, le istituzioni locali e le associazioni di categoria, a favore della petizione Un patto piceno per il lavoro, lo sviluppo sostenibile e un nuovo stato sociale. Colonnella ha chiesto a Spacca di farsi interprete delle preoccupazioni di un intero territorio che cerca di resistere alla crisi economica in atto, ma che da solo non puo` farcela. Il Presidente ha assicurato che da parte sua, lattenzione della Regione Marche nei confronti del Piceno continuera` ad essere massima ed ha ricordato che proprio pochi giorni fa a Roma ha ribadito al Ministro alle Attivita` produttive Claudio Scajola, l'urgenza di avviare il tavolo tecnico per dare seguito al Protocollo dintesa sottoscritto il 27 marzo 2008 a favore del territorio delle Val Vibrata - Val Picena che anche nella petizione viene indicato come prioritario. Allo stesso tempo Spacca ha sollolineato l'esigenza del riconoscimento dello status di 'zona franca' per il Piceno e lo sblocco del progetto SGL Carbon. Questi progetti sono indispensabili per il rilancio del Piceno che merita unattenzione particolare nella politica industriale del Governo centrale. Lo strumento dell'Accordo di programma, si snoda lungo tre linee di azioni e progetti: difesa del lavoro e delloccupazione, anche mediante percorsi di riqualificazione professionale del personale; attrazione di nuovi investimenti nel territorio; sviluppo e diversificazione del tessuto economico locale.