Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
27/08/2008

AL VIA LE MODALITA’ ATTUATIVE DEL PROGRAMMA REGIONALE SUI FONDI EUROPEI PER COMPETITIVITA’ E OCCUPAZIONE

Dopo il sistema di gestione e controllo sui fondi europei per competitivita` e occupazione, la Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore alle Politiche comunitarie, Paolo Petrini, ha approvato le modalita` attuative per lutilizzo dei fondi. Il documento approvato commenta Petrini e` un atto molto importante che consente di mettere a disposizione del territorio oltre 288 milioni di euro per la crescita economica e sociale della nostra regione, da qui al 2013. Questo vuol dire che i potenziali beneficiari, come piccole e medie imprese, organismi pubblici e privati, potranno beneficiare di considerevoli risorse per interventi che rispondano agli obiettivi fissati nel programma regionale del FESR, vale a dire concorrere a rendere piu` attraente la nostra regione e le nostre citta` migliorando laccessibilita`, garantendo una qualita` e un livello adeguati di servizi e tutelando lambiente; promuovere linnovazione, limprenditorialita` e lo sviluppo delleconomia della conoscenza mediante lo sviluppo della ricerca e dellinnovazione, comprese le nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione. Il programma operativo regionale sui fondi europei copre un orizzonte temporale che si estende fino al 2013 e si articola in cinque assi: innovazione ed economia della conoscenza (asse 1), societa` dellinformazione (asse 2), efficienza energetica e promozione delle fonti rinnovabili (asse 3), accessibilita` ai servizi di trasporto (asse 4), valorizzazione dei territori (asse 5). A questi si aggiunge lasse relativo allassistenza tecnica per lattuazione e controllo dellintero programma. Il provvedimento approvato dalla Giunta regionale stabilisce poi le caratteristiche che devono avere i singoli bandi che danno concreta attuazione al programma le schede di attuazione - nonche` il relativo piano finanziario. Documento questo che ripartisce tra i vari assi, in modo flessibile e dinamico, gli oltre 288 milioni di euro di dotazione complessiva. In particolare allasse 1 andranno quasi 120 milioni, allasse 2 circa 33,5 milioni, allasse 3 oltre 37,6 milioni, allasse 4 oltre 40,6 milioni, allasse 5 quasi 46 milioni, mentre circa 11 milioni 350 mila euro andranno allassistenza tecnica. Intanto sono gia` operativi i primi bandi attuativi del programma regionale per la competitivita`. Come nel caso dei contributi per il sostegno agli investimenti eco-innovativi nelle piccole e medie imprese. Le domande in questo caso possono essere presentate fino al 18 ottobre prossimo. Operative anche le agevolazioni alle piattaforme ICT (tecnologie per linformazione e comunicazione) nelle aree di specializzazione produttiva del territorio regionale. In questo caso, bando aperto fino al prossimo 30 settembre. Avviate anche le facilitazioni agli investimenti per risparmio energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili, con domande presentabili fino al prossimo 10 ottobre maggiori informazioni e modulistica al sito www.marcheimpresa.net .(f.b.)