LAlbania e` molto motivata nel chiedere collaborazione alla Regione Marche per adottare il nostro modello di dialogo sociale, applicato nel sistema delle politiche attive del lavoro e della formazione. Questo in sintesi e` quanto emerso nellincontro avvenuto tra lassessore regionale Ugo Ascoli, il m...
|
Un ringraziamento ai nostri parlamentari: le reazioni delle Marche, a difesa del Porto, stanno producendo risultati concreti. Lemendamento bipartisan presentata oggi in Commissione Bilancio alla Camera rappresenta una soluzione sicuramente efficace per sventare il rischio di soppressione dellAutorit...
|
Si e` insediata, questo pomeriggio, presso la Regione Marche, la Commissione generale di indirizzo che curera` gli aspetti organizzativi del 25 Congresso eucaristico nazionale, in programma, ad Ancona, nel 2011. Levento richiamera` almeno 250 mila fedeli provenienti da tutta Italia e rappresentanze ...
|
Il lavoro femminile e` crescita economica e sviluppo. Su questa idea di fondo si e` basata la Conferenza regionale sulla occupazione femminile che si e` tenuta oggi alla Fiera di Ancona. Un concetto ribadito da Tiziano Treu, vicepresidente della Commissione Lavoro del Senato, secondo cui loccupazion...
|
Entro la fine dellestate il Piceno avra` il suo assessore di riferimento. Lo ha assicurato questa mattina il presidente della Regione Gian Mario Spacca che,con la giunta al gran completo, ha presentato ad Ascoli al presidente della Provincia Massimo Rossi e alle rappresentanze degli enti locali, del...
|
La sanita` marchigiana amica delle donne e allavanguardia nel panorama nazionale. Ad attestarlo e` l Osservatorio nazionale sulla salute della donna (O.N.Da) che, oggi a Roma, a Palazzo Madama - ha assegnato i bollini rosa 2008 a cinque strutture ospedaliere marchigiane:
1. Azienda Ospedaliera U...
|
La giunta ha approvato un atto che fissa i criteri da rispettare per quanto riguarda il personale, in ossequio alla razionalizzazione, al contenimento della spesa e allutilizzo delle professionalita` interne. Anche sulle consulenze fissati i limiti, che riducono quelli previsti per il 2007: il tetto...
|
Gli Sportelli Informadonna e Informagiovani cambiano i locali, ma la qualita` dei servizi di informazione, orientamento, formazione, consulenza per promuovere le pari opportunita` nel mercato del lavoro resta sempre la stessa, riconosciuta dagli oltre16 mila utenti allanno.
Il via ufficiale alla...
|
Analizzare il ruolo dellimmigrazione qualificata dallAfrica subsahariana e le possibili ricadute di sviluppo sui paesi dorigine. E` lobiettivo del Programma comunitario di cooperazione per la migrazione e lasilo, al quale la Regione Marche intende aderire insieme alle Universita` di Urbino e Udine. ...
|
La tradizionale farmacia si avvia a diventare un centro integrato di servizi per garantire ai cittadini e soprattutto alle fasce piu` deboli della popolazione tutto cio` che necessita per soddisfare i bisogni di salute. Il progetto e` stato illustrato questa mattina a Jesi nel corso di un incontro n...
|