No alla trasformazione del Conero in Parco Nazionale
L''ipotesi di trasformare il Parco del Conero da regionale a nazionale non é utile ne accettabile: non eviterebbe i problemi attuali e il rischio di cementificazione sul quale la Regione e la Provincia hanno preso posizione. Così si è espresso lassessore allAmbiente, Marco Amagliani, sulla proposta avanzata da una parte dellopposizione.
Daccordo con le Associazioni ambientaliste e il WWF in particolare, Amagliani ritiene che ci siano interventi più concreti da attivare.
Come lipotesi che il Ministero dellAmbiente istituisca l''area protetta marina del Conero, caldeggiata e attesa da anni.
Completare l''iter dell''area marina protetta ha detto lassessore è sicuramente urgente, tenendo conto, peraltro, che il Conero è stato il primo parco regionale.
Il vero problema è bloccare la lottizzazione del Comune di Sirolo e tutte le istituzioni che hanno poteri e discrezionalità in proposito dovrebbero agire immediatamente, compreso il Ministero, per il quale il Conero è un sito d''importanza comunitaria inserito nelle direttive europee.
Sarebbe grave il contrario conclude Amagliani - e daltra parte anche dallultima Conferenza nazionale delle aree protette, a ottobre dello scorso anno, emergeva che il pericolo maggiore lo correvano proprio i parchi nazionali per le riduzioni dei fondi dello Stato previste. (fb)
|