Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
22/02/2001

PRESENTATA ALLA STAMPA LA 5° RASSEGNA REGIONALE DI ORIENTAMENTO ALLO STUDIO ED ALLA PROFESSIONE

Cecchini: la riforma del lavoro ha bisogno di informazione e divulgazione E’ stata presentata alla stampa presso la sede della giunta regionale la quinta edizione di Obbiettivo Lavoro, la rassegna regionale dell’orientamento allo studio e alla professione che dal 28 febbraio al 2 marzo si svolgerà al quartiere fieristico di Pesaro. La Regione parteciperà con più iniziative, la maggior parte delle quali si svolgeranno in una grande stand. “In questi anni – ha detto l’assessora Cristina Cecchini – stiamo lavorando ad una vera rivoluzione del settore, motivo per cui la Regione sta dando il massimo sforzo per orientare l’utenza. Orientarla ai nuovi servizi nati per l’impiego e all’inserimento vero e proprio nel mondo del lavoro. A Pesaro, ad esempio, i giovani parteciperanno ad un ‘grande gioco’ telematico importato dagli Stati Uniti – Percorri i sentieri del futuro – organizzato su tre livelli che consentirà un’auto analisi virtuale delle proprie capacità e potenzialità, interagendo con il PC. Ma ‘Obbiettivo lavoro’ sono anche i convegni che daranno risposte ai quesiti ancora aperti sulla riforma del settore e sul futuro del lavoro.” “Il primo é ‘Prendi al volo il lavoro’ – ha spiegato la Cecchini - il cui messaggio è, in sintesi, ‘avanti siamo pronti, si comincia con la nuova programmazione’ ed al quale sono interessate le scuole, università ed aziende che vogliono accedere agli oltre 500 miliardi di lire, 70 dei quali quest’anno, che il FSE mette a disposizione delle Marche per progetti di formazione, orientamento ed inserimento al lavoro.” Il secondo convegno, invece, riguarderà l’integrazione fra scuola e lavoro e servirà ad illustrare un progetto al quale l’assessora tiene molto rivolto ai laureati. Nelle Marche sono molti quelli che stentano a trovare lavoro qualificato, soprattutto a specializzazione umanistica; nel 2000/2001 solo 1000 verranno avviati al lavoro. Una donna ci mette almeno due anni ad inserirsi, un uomo, un anno e due mesi. “E’ necessario spingere la situazione se vogliamo far sperare i ragazzi – dice l’assessore -. La Regione per cui finanzierà stage aziendali, assorbendo il costo di un milione al mese destinato a sostenere finanziariamente ognuno dei partecipanti per tutto il primo anno. Nel secondo, la stessa cifra andrà alle imprese previa assunzione.” “ Il terzo convegno é rivolto ai disoccupati di lunga durata ed alle donne – altro ‘pallino’ dell’assessora -: ben 13 mila marchigiani vivono la pessima condizione di non riuscire ad entrare al lavoro per tanto tempo. Di queste due terzi sono donne.” ‘Obiettivo lavoro’ 2001 cade in un momento importante: la sfida per rendere efficace l’incontro fra istruzione, formazione e lavoro è ai primi passi e serve diffonderla e farla conoscere in tutte le sue opportunità. Sono molte le novità sul piano dei servizi e delle proposte strutturali: Pesaro fornirà un panorama completo, utilizzando anche metodi divulgativi di nuova impostazione, materiali informativi di grande efficacia e spazi divulgativi su vari progetti: sul tutoring, ad esempio, o l’apprendistato, l’istruzione e formazione tecnica superiore, lo sportello Informadonna, la formazione permanente e l’immigrazione. (fb)