La giunta regionale si recherà, venerdì 19 gennaio prossimo, a Senigallia per incontrare l’Amministrazione comunale ed affrontare i temi della crescita sociale ed economica della città nel quadro dello sviluppo provinciale e regionale. L’agenda dell’incontro che il presidente Vito D’Ambrosio e il sindaco Luana Angeloni hanno concordato è piena di problemi e questioni che spaziano dalle infrastrutture all’ambiente, dall’economia alla cultura.
La viabilità, in particolare, assume un ruolo fondamentale ed il comune la sta ristudiando alla luce del ruolo che Senigallia ha sempre svolto sia nel settore del turismo che in quello dello sviluppo economico trainando una vasta area comprensoriale. In questo ambito verranno approfonditi anche i sistemi di mobilità alternativa, i collegamenti e l’inquinamento acustico. Al centro del confronto vi saranno inoltre la riqualificazione ambientale delle zone costiere (l’Amministrazione ha scelto di ridurre fortemente la crescita edilizia lungo la costa) e lo studio del piano d’area Sacelit-Italcementi. Altro tema rilevante in discussione il rapporto tra vincoli idrogeologici previsti dalla Regione (pericoli di esondazione) e sviluppo urbanistico della città. Non poteva certo mancare nel calendario dei lavori la rotonda a mare, un vero e proprio monumento della città che ne ha veicolato l’immagine, per la quale l’Amministrazione chiede alla Regione ulteriori finanziamenti. Si parlerà, inoltre, del porto, della pesca e delle scogliere.
In campo culturale, Senigallia punta ad iniziative di grande rilievo nazionale ed internazionale. Dopo la scomparsa di Mario Giacomelli l’Amministrazione intende approfondire quel ruolo di capitale mondiale della fotografia che era stato riconosciuto alla città e che potrebbe poggiare su una fondazione con una struttura museale. Turismo (Obiettivo 2), commercio (sportello unico) e servizi sociali sono altri importanti problemi sui quali le due giunte focalizzeranno la loro attenzione.
Prima dell’incontro tra le due Amministrazioni fissato alle ore 10,30 presso la sede comunale, il presidente D’Ambrosio visiterà in Duomo, alle ore 10, presente l’Arcivescovo, la mostra “Munera di Pio IX”.
Al termine dell’incontro politico le delegazioni si trasferiranno nella zona portuale per un sopralluogo (alle ore 15) e un incontro (sede del club nautico) con gli operatori produttivi, economici e turistici. Successivamente, intorno alle 16,15, D’Ambrosio visiterà la biblioteca comunale incontrando studenti, insegnanti ed operatori culturali.
|