La richiesta di autorizzazione all’utilizzo della denominazione “MARCHE” va presentata utilizzando l'apposito modulo e inviata alla Regione tramite PEC all'indirizzo regione.marche.attivitaproduttive@emarche.it.
Ai fini del rilascio dell’autorizzazione, il richiedente deve essere in possesso dei requisiti di cui al punto 5 delle Linee Guida approvate con la D.G.R. n. 541/2023.
La richiesta va sottoscritta dal legale rappresentante digitalmente o con firma autografa corredata da un documento di identità. Alla stessa vanno allegati:
a) una copia dell’atto costitutivo e dello statuto o ogni altra documentazione dalla quale risulti l’oggetto sociale e lo scopo del richiedente;
b) una relazione illustrativa dell’attività svolta dal richiedente o da questi programmata, dalla quale risulti la connessione con il territorio, la cultura o l’identità della Regione Marche;
c) la domanda di marchio che si intende presentare o già presentata all’Ufficio Brevetti;
d) la dichiarazione sostitutiva di certificazione che attesti il possesso dei requisiti.
E' bene precisare che, ai fini del rilascio dell'autorizzazione, è necessario che l’utilizzo della denominazione “MARCHE” sia richiesto come parte aggiuntiva del segno individuale del soggetto richiedente e che detto segno sia già di per sé dotato di capacità distintiva.