Torna alle FAQ
L’APE è un documento, previsto dalla normativa nazionale, che attesta le prestazioni energetiche di una singola unità immobiliare o di un intero edificio. Le prestazioni vengono identificate mediante indicatori di consumo, a cui vengono collegate 10 classi specifiche di appartenenza (da A4 a G). L’indicatore più rilevante riguarda il fabbisogno energetico annuale globale ed è espresso in kWh/m² anno.
L’APE ha una validità massima di 10 anni, trascorsi i quali non ha più alcun valore. La sua efficacia viene confermata solo se sono rispettate le prescrizioni normative vigenti per le operazioni di controllo di efficienza energetica e deve essere aggiornato ad ogni intervento di ristrutturazione edilizia e/o riqualificazione energetica.
L’APE può essere rilasciato esclusivamente dai tecnici in possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 e deve essere consegnato al richiedente entro i 15 giorni successivi alla trasmissione del certificato alla Regione.
Ulteriori informazioni sull’APE sono disponibili nella sezione Attestati di Prestazione Energetica – APE del portale Energia.
Faq aggiornata venerdì 22 luglio 2022