L’AdR è uno strumento che
aiuta le persone a ricollocarsi nel Mercato del lavoro.
L'Assegno consiste in un importo da utilizzare presso i soggetti che forniscono servizi di assistenza intensiva alla ricerca di lavoro (Centri per l'Impiego o Agenzie per il lavoro accreditate).
Il destinatario dell'Assegno può scegliere liberamente l'Ente da cui farsi assistere: il Centro per l'Impiego o l'operatore accreditato scelto assegnerà un tutor che affiancherà la persona attraverso un programma personalizzato di ricerca intensiva per trovare nuove opportunità di impiego adatte al suo profilo. L'importo dell'Assegno viene riconosciuto non alla persona disoccupata, ma all'Ente che fornisce il Servizio.
Il servizio offerto dal Centro per l'Impiego prevede:
- verifica dei requisiti del richiedente;
- definizione di un programma personalizzato per la ricerca intensiva di opportunità occupazionali;
- individuazione dei profili professionali che il soggetto potrebbe ricoprire,
anche in seguito ad un percorso di riqualificazione mirata;
- incontri periodici di verifica delle attività concordate;
- scouting delle opportunità occupazionali;
- promozione dei profili, delle competenze e della professionalità dei soggetti
presso il sistema imprenditoriale;
- preselezione;
- assistenza al sistema della domanda nell’individuazione della tipologia contrattuale più funzionale.
Per approfondire: www.anpal.gov.it/adr