Bandi di contributo e opportunità

Bandi di prossima uscita

La pianificazione degli uffici della Giunta regionale relativa a concessioni di vantaggi economici di qualunque genere in favore di persone, enti pubblici, imprese e privati.

In questa pagina è mostrata la pianificazione relativa alla pubblicazione di bandi, avvisi, decreti o altri atti pubblici relativi a concessioni, sovvenzioni, contributi, voucher, finanziamenti, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e vantaggi economici di qualunque genere in favore di persone od enti pubblici e privati, da parte dei Dipartimenti, Direzioni e Settori della Giunta regionale.

Le singole voci mostrate vanno intese come progetti in via di definizione e non come procedimenti attivi per cui è possibile presentare istanza di contributo. Dunque la data di emanazione prevista potrebbe variare per necessità operative.

L'intento è quello di migliorare la tempestività nella comunicazione da parte della Giunta Regionale e fornire ad imprese, cittadini ed enti un elemento ulteriore che sia di aiuto all'accesso alle risorse disponibili e ad avere un'informazione preventiva al fine di potersi preparare in anticipo agli adempimenti richiesti per la partecipazione alle procedure pubbliche.

E' disponibile in versione beta la funzionalità che permette all'utente di iscriversi al bot Telegram Bandi Regione Marche ( @Bandi_Regione_Marchebot ) ed essere informato in tempo reale sulle variazioni di stato della procedura di concessione contributi. Ad Esempio quando il bando passa dalla versione di preinformativa allo stato di bando pubblicato, oppure quando un bando già emesso approva la graduatoria dei beneficiari ammessi.

Per informazioni sulle modalità di utilizzo del bot @Bandi_Regione_Marchebot è possibilie consultare: Manuale utilizzo bot Telegram

 

identificativo : 6982
Titolo:
Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse ricerca under 35 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) – Campo di intervento 134 – Annualità 2023-24-25, Euro 8.000.000,00
Oggetto: Con la DGR n. 269 del 06 marzo 2023 la Giunta regionale ha programmato le risorse finanziarie PR FSE + 21/27 e approvato l’intervento con le relative le linee guida, che prevede l’assegnazione di borse ricerca a favore di giovani laureati residenti nella Regione Marche. L’ Avviso pubblico dà esecuzione alla sopracitata delibera ed è finalizzato a fornire l’opportunità a giovani disoccupati laureati di svolgere una misura di politica attiva a carattere formativo che si concretizza con la realizzazione di una “formazione on the job”, presso un datore di lavoro privato impresa/studio/associazione. Contenuto tecnico della Borsa ricerca L’intervento consiste nella concessione e realizzazione di “Borse ricerca”, istituite dall’art. 19 della L.R. 2/2005 e smi, ad alto contenuto innovativo, all’interno di imprese locali, grazie alle quali i giovani disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i. laureati, che non abbiano compiuto il 36° anno di età e che al momento della presentazione della domanda risultino privi di ammortizzatori sociali, realizzano progetti in grado di valorizzare i risultati della ricerca e/o lo sviluppo di prodotti e servizi basati sulle nuove tecnologie, nei settori ad alto potenziale di crescita e innovazione riconducibili agli ambiti individuati dalla Strategia di Specializzazione intelligente 2021-2027 (S3) Marche di cui alla DGR n.42/2022. Durata della Borsa ricerca La Borsa ricerca oggetto di finanziamento avrà una durata dodici (12) mesi, con un orario settimanale di presenza del Borsista presso il Soggetto Ospitante che non potrà essere inferiore a n. 28 ore, né superiore a n.32 ore settimanali. Indennità di partecipazione riconosciuta al Borsista Ad ogni Borsista è riconosciuta l’erogazione di una indennità mensile di partecipazione a valere sul PR FSE + 21/27 pari a € 1.000,00 lordi al raggiungimento della soglia di presenza effettiva del 75% del monte ore mensile o di frazione di mese indicato nella convenzione sottoscritta, nei limiti di un importo complessivo erogabile non superiore a € 12.000,00. A conclusione della Borsa, anche in caso di interruzione anticipata, si procede alla verifica del raggiungimento della soglia effettiva del 75% sull’intero periodo svolto e se raggiunta, si provvederà ad erogare eventuali mensilità non liquidate. Ai fini fiscali, l’indennità di partecipazione è assimilata a reddito da lavoro dipendente (art. 50, DPR n. 917/1986 TUIR). L’importo mensile di € 1.000,00 dovute al destinatario è al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute se dovute (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche IRPEF); il pagamento dell’aliquota IRAP (= 8,5%), afferente l’indennità erogata al destinatario è a carico della Regione Marche. L’indennità di Borsa, come meglio specificato all’art.14, è erogata al destinatario con cadenza bimestrale (a bimestre fisso calcolato sull’anno solare), da parte di Soggetto pagatore con il quale la Regione Marche sottoscriverà apposita Convenzione.
Struttura: Settore Servizi per l’impiego e politiche del lavoro
Destinato a: Persone Fisiche