Bandi di contributo e opportunità

Bandi di prossima uscita

La pianificazione degli uffici della Giunta regionale relativa a concessioni di vantaggi economici di qualunque genere in favore di persone, enti pubblici, imprese e privati.

In questa pagina è mostrata la pianificazione relativa alla pubblicazione di bandi, avvisi, decreti o altri atti pubblici relativi a concessioni, sovvenzioni, contributi, voucher, finanziamenti, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e vantaggi economici di qualunque genere in favore di persone od enti pubblici e privati, da parte dei Dipartimenti, Direzioni e Settori della Giunta regionale.

Le singole voci mostrate vanno intese come progetti in via di definizione e non come procedimenti attivi per cui è possibile presentare istanza di contributo. Dunque la data di emanazione prevista potrebbe variare per necessità operative.

L'intento è quello di migliorare la tempestività nella comunicazione da parte della Giunta Regionale e fornire ad imprese, cittadini ed enti un elemento ulteriore che sia di aiuto all'accesso alle risorse disponibili e ad avere un'informazione preventiva al fine di potersi preparare in anticipo agli adempimenti richiesti per la partecipazione alle procedure pubbliche.

E' disponibile in versione beta la funzionalità che permette all'utente di iscriversi al bot Telegram Bandi Regione Marche ( @Bandi_Regione_Marchebot ) ed essere informato in tempo reale sulle variazioni di stato della procedura di concessione contributi. Ad Esempio quando il bando passa dalla versione di preinformativa allo stato di bando pubblicato, oppure quando un bando già emesso approva la graduatoria dei beneficiari ammessi.

Per informazioni sulle modalità di utilizzo del bot @Bandi_Regione_Marchebot è possibilie consultare: Manuale utilizzo bot Telegram

 

identificativo : 6900
Titolo:
POR FESR 2014-2020 - BONUS ENERGIA MARCHE - Intervento a sostegno delle imprese operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti prodotti dalla crisi internazionale, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico da parte degli operatori economici attivi e con sede operativa sul proprio territorio regionale.
Oggetto:

22/12/2023 PUBBLICATO QUARTO ELENCO DI CONCESSIONI ALLE IMPRESE

Con decreto n. 724 del 22 dicembre 2023 è stato approvato un quarto elenco di beneficiari cui concedere i contributi:
- Allegato 1 Bonus energia Marche ordinario elenco beneficiari
- Allegato 2 Bonus energia Marche sisma elenco beneficiari

Le imprese a cui è stato concesso il contributo a dimostrazione della spesa effettivamente sostenuta, devono rendicontare quando dichiarato in fase di domanda. A breve riceveranno una PEC con le istruzioni


07/09/2023 PUBBLICATO SECONDO LOTTO DI CONCESSIONI ALLE IMPRESE

Con decreto 498 del 07-09-2023 è stato approvato un secondo elenco di beneficiari cui concedere i contributi (vedi allegati)


Con decreto n. 409 del 20 luglio 2023 sono stati approvati gli elenchi e le prime concessioni del bando Bonus Energia Marche

Le imprese a cui è stato concesso il contributo a dimostrazione della spesa effettivamente sostenuta, devono rendicontare quando dichiarato in fase di domanda.

NOTA IMPORTANTE del 30 maggio 2023:

Per il raggiungimento del limite delle risorse i Bandi ENERGIA Ordinario e Sisma sono stati chiusi rispettivamente alle ore 16.30  e alle 18.00 del 30/05/2023 

NOTA IMPORTANTE del 24 maggio 2023:
La data di avvio delle domande per il Bonus energia è stata posticipata al giorno 30 maggio, con il Decreto n. 258 del 24-05-2023
Comunicato 24 Maggio posticipo avvio


NOTA IMPORTANTE del 17 maggio 2023:

Nel calcolo dell´incremento di costo della materia Gas (in casi più rari anche per Energia Elettrica), è emersa una anomalia nelle singole medie mensili in quanto, a consumi tendenti allo zero, si associa un valore fisso di costi che comunque rientrano nella componente energetica (e di cui non si ha sempre un dettaglio in bolletta); ciò comporta che il mese in questione abbia un valore medio molto lontano dal valore reale di costo a SMC.

 Per superare questo problema si è modificata la formula di calcolo del prezzo medio annuale nel file excel come segue:

prezzo medio annuale = totale annuo imponibile costo materia prima/consumo annuo fatturato (Mwh o Smc)

Il metodo pertanto non effettua più il calcolo mensile del prezzo medio.

 Per coloro che hanno compilato il foglio Excel in prova, devono inserire nuovamente i dati nel nuovo foglio EXCEL come sopra modificato


NOTE GENERALI:
Contributi destinati a PMI e liberi professionisti aventi sede nel territorio regionale delle Marche per una dotazione complessiva iniziale di Euro 5,4 mln (2,7 mln dell´intero territorio regionale + 2,7 mln con vincolo geografico al cratere del sisma e ai Comuni limitrofi): il contributo è pari al 50% dell´incremento delle spese tra il periodo Gennaio-Dicembre 2021 e Febbraio-Dicembre 2022, con un limite massimo in funzione della dimensione di impresa (Euro 8.500,00 per microimprese, 15.000,00 per piccole imprese, 20.000,00 per medie imprese)

Le domande di agevolazione devono essere presentate sulla piattaforma SIGEF a partire dalle ore 12:00 del giorno 30/05/2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 20/06/2023 salvo eventuali proroghe concesse dall?Amministrazione o salvo chiusura anticipata per raggiungimento della soglia massima di presentazione nella modalità indicata all´articolo 3 del bando.

La domanda è resa nella forma di autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii., e deve essere presentata dal titolare/legale rappresentante dell´attività economica richiedente, unicamente attraverso il sistema informatico SIGEF all´indirizzo internet:
https://sigef.regione.marche.it. E´ possibile tuttavia tramite SIGEF abilitare dei procuratori (consulenti) alla presentazione e firma della domanda.

Non sono ammesse domande presentate con altre modalità.

FAQ sulla compilazione della domanda:
Struttura: Settore Industria, artigianato e credito
Destinato a: Imprese