Bandi di contributo e opportunità

Bandi di prossima uscita

La pianificazione degli uffici della Giunta regionale relativa a concessioni di vantaggi economici di qualunque genere in favore di persone, enti pubblici, imprese e privati.

In questa pagina è mostrata la pianificazione relativa alla pubblicazione di bandi, avvisi, decreti o altri atti pubblici relativi a concessioni, sovvenzioni, contributi, voucher, finanziamenti, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e vantaggi economici di qualunque genere in favore di persone od enti pubblici e privati, da parte dei Dipartimenti, Direzioni e Settori della Giunta regionale.

Le singole voci mostrate vanno intese come progetti in via di definizione e non come procedimenti attivi per cui è possibile presentare istanza di contributo. Dunque la data di emanazione prevista potrebbe variare per necessità operative.

L'intento è quello di migliorare la tempestività nella comunicazione da parte della Giunta Regionale e fornire ad imprese, cittadini ed enti un elemento ulteriore che sia di aiuto all'accesso alle risorse disponibili e ad avere un'informazione preventiva al fine di potersi preparare in anticipo agli adempimenti richiesti per la partecipazione alle procedure pubbliche.

E' disponibile in versione beta la funzionalità che permette all'utente di iscriversi al bot Telegram Bandi Regione Marche ( @Bandi_Regione_Marchebot ) ed essere informato in tempo reale sulle variazioni di stato della procedura di concessione contributi. Ad Esempio quando il bando passa dalla versione di preinformativa allo stato di bando pubblicato, oppure quando un bando già emesso approva la graduatoria dei beneficiari ammessi.

Per informazioni sulle modalità di utilizzo del bot @Bandi_Regione_Marchebot è possibilie consultare: Manuale utilizzo bot Telegram

 

identificativo : 14104
Titolo:
Avviso pubblico relativo alla presentazione di Progetti di “Summer Camp”. Intervento rivolto agli studenti che hanno frequentato, nell’anno scolastico 2024/2025, le classi II, le classi III e classi IV delle scuole secondarie di secondo grado presso le Istituzioni scolastiche (statali e paritarie) delle Marche, al fine di permettere ai giovani di fare esperienze immersive per sperimentare le competenze orientative, cioè quelle capacità che permettono di gestire il più possibile in autonomia le proprie scelte formative e professionali, ovvero le “competenze per la gestione della carriera”.
Oggetto: Regione Marche finanzia, per l’anno 2025, n. 42 Summer Camp nell’ambito delle risorse PR FSE+ 2021/2027, Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (4) Orientamento continuo, campo di intervento 149, per un ammontare complessivo di € 798.000,00. La finalità dei Summer Camp è permettere ai giovani di fare esperienze immersive per sperimentare le competenze orientative, cioè quelle capacità che permettono di gestire il più possibile in autonomia le proprie scelte formative e professionali, ovvero le “competenze per la gestione della carriera” (Career Management Skills). Gli studenti sono guidati in un viaggio di auto-scoperta e sono forniti loro gli strumenti necessari per migliorare le capacità per fare le scelte fondamentali per il loro futuro. Le attività con i destinatari, completamente gratuite, si svolgono durante il periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (tipicamente nei mesi di giugno-luglio-agosto), e utilizzano un modello didattico coinvolgente per gli studenti: workshop, laboratori formativi, role playing, visite e viaggi di studio, incontri con esperti, costituiscono esempi di questo ambiente di apprendimento esperienziale che influisce positivamente sulla partecipazione e sulla motivazione. Infatti questi programmi creano un contesto favorevole per la messa in pratica di soft skills, rafforzano il confronto tra pari e stimolano il pensiero critico individuale. Ciascuna edizione di Summer Camp ha un monte ore didattico di 40 ore, con un numero di partecipanti che va da un minimo 20 ad un massimo di 40 e deve prevedere un insieme variamente combinato di azioni orientative riconducili alle categorie di orientamento informativo e orientamento formativo, anche di tipo outdoor.
Struttura: DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Destinato a: Persone Fisiche