Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
26/03/2014

VERTENZA ROLAND DI ACQUAVIVA PICENA, DOMANI INCONTRO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Come annunciato nei giorni scorsi in occasione della chiusura della trattativa sulla vertenza Roland di Acquaviva Picena, l’assessore regionale al lavoro , Marco Luchetti domani si recherà al Ministero dello Sviluppo economico con il quale si è tenuto in costante contatto in questi ultimi giorni. “Cercheremo, nell’ambito della normativa esistente, un sostegno anche economico – spiega l’assessore Luchetti – per sostenere la ricerca tecnologica e l’innovazione finalizzata all’attività da implementare in questo sito in modo da mantenere e migliorare lo standard elevato di qualità che ha sempre caratterizzato la produzione di strumenti musicali all’avanguardia e unici sul mercato mondiale. La finalità è dunque mantenere un’attività importante nel nostro territorio e rendere appetibile l’acquisizione da parte di terzi investitori che potenzialmente esistono e hanno dimostrato interesse. “ Scopo dell’incontro – al quale parteciperanno i soggetti firmatari dell’accordo, vale a dire i rappresentanti dell’Azienda, Confindustria Ascoli Piceno, le organizzazioni sindacali FIOM CGIL, FIM CISL, UILM UIL e le RSU – è quindi di trovare soluzioni alternative per una possibile riapertura del sito produttivo che purtroppo il 31 marzo dovrà chiudere e licenziare i 146 dipendenti. Come si ricorderà, la scorsa settimana la lunga trattativa di intermediazione si è conclusa in Regione con un accordo che prevede un minore impatto negativo attraverso un incentivo all’esodo che mediamente si aggira sui 44 mila euro a lavoratore a seconda dei mesi di mobilità. Nella stessa occasione la Società aveva dato disponibilità a valutare con attenzione eventuali proposte di terzi investitori interessati a rilevare l’attività aziendale in loco. (ad’e)