Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
28/01/2011

L’ASSESSORE LUCHETTI PRESENTA IL PROGETTO “MARCHE FLEXI”: RETI TERRITORIALI PER L’OCCUPAZIONE

Difesa del lavoro in particolare per i giovani e sostegno allo sviluppo attraverso linnovazione. E quanto si propone il bando Marche Flexi presentato questa mattina dallassessore al lavoro Marco Luchetti nella sala Verde di Palazzo Leopardi ad Ancona. Il progetto Marche Flexi fa riferimento al Protocollo dintesa per la difesa del lavoro, la coesione sociale ed il sostegno allo sviluppo siglato tra il Presidente della Giunta Regionale e le Segreterie regionali CGIL, CISL e UIL con lobiettivo di difendere loccupazione e la coesione sociale e, contemporaneamente, di indicare alcune priorita` per la fuoriuscita dalla crisi ed il sostegno allo sviluppo. Tra le misure indicate nel Protocollo e` prevista quella denominata Progetto sperimentale reti territoriali per loccupazione relativa allattivazione di una rete territoriale (mono o plurisettoriale) di imprese, che diano garanzie occupazionali nel tempo ad un gruppo di lavoratori. Lintervento spiega Luchetti - vuole individuare una modalita` innovativa, anche nel panorama nazionale, per favorire gli inserimenti lavorativi e conciliare la stabilita` per i lavoratori e la flessibilita` per le imprese. In pratica e` una sollecitazione per le imprese ad aggregarsi per realizzare, attraverso gli incentivi e le borse di studio previsti dal bando, corsi di formazione adeguati ai loro obiettivi produttivi per poter poi disporre di figure professionalmente qualificate. Altra novita` consiste nel fatto che questi lavoratori potranno sperimentare percorsi di crescita professionale volti allo sviluppo di capacita` trasversali attraverso il passaggio in piu` aziende della rete che aderira` al bando. Misure di questo genere sottolinea Luchetti sono fondamentali in una situazione di scarsezza del lavoro dovuta ad una crisi che, nonostante alcuni timidi segnali di ripresa, perdura. Aggregarsi e concentrare gli sforzi e` lunica strategia vincente per affrontare una concorrenza globale che ha stravolto gli scenari del mondo del lavoro e impone la ricerca di soluzioni alternative a quelle prospettate finora. In questo contesto e` fondamentale il supporto delle associazioni di categoria e dei sindacati nella sensibilizzazione su questo tipo di progetti piu` complicati da dire che da fare. A disposizione di Marche Flexi ci sono 650mila euro per finanziare 5 progetti (uno per ciascun ambito provinciale). Ogni progetto dovra` coinvolgere almeno 4 imprese e 8 ragazzi, al fine di rafforzare le finalita` innovative ed il carattere sperimentale del programma. Destinatari dellintervento sono: Le filiere o reti di imprese operanti sul territorio marchigiano in un settore tradizionale che ha prospettive di crescita o in un settore innovativo come la green economy o la domotica per esempio; I giovani adulti diplomati e/o laureati disoccupati; Associazioni di categoria e parti sociali in quanto soggetti promotori delliniziativa progettuale. Il bando completo che scade il 3 marzo 2011 e` disponibile allindirizzo: http://www.istruzioneformazionelavoro.marche.it/Notizie/singolaBando.asp?IdNotizia=866&idArea=0