Vaccino in farmacia

piano vaccinazioni Regione Marche

Vaccino in farmacia per tutti gli assistiti e per tutte le classi di età previste

Al momento sono 173 le farmacie attive che hanno aderito al sistema delle prenotazioni per le vaccinazioni anti Sars-CoV2. Sono consultabili nell'allegato di seguito:

Elenco farmacie aderenti

Di seguito una versione più fruibile di consultazione dell’elenco delle farmacie presso cui sarà possibile effettuare la prenotazione e la somministrazione.
L’elenco verrà ulteriormente aggiornato, su base settimanale, in seguito ad eventuali nuove adesioni.
Presso le Farmacie aderenti potranno prenotare tutti gli assistiti per tutte le classi di età previste.

Le farmacie utilizzeranno, per conto dell’utente, il sistema unico regionale di prenotazione delle Poste e avranno cura di fissare l’appuntamento anche per la seconda dose.

Elenco

Comune Farmacia Indirizzo Provincia
Comune Farmacia Indirizzo Provincia

 

News sul piano vaccinale:

mercoledì 19 ottobre 2022  02:43 

E’ stata anticipata a venerdì 21 ottobre, a partire dalle ore 10, la possibilità di prenotare la “quinta dose” del vaccino bivalente sul portale di Poste Italiane, secondo le consuete modalità. A comunicarlo è l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini. L’ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente potrà essere somministrata a persone con più di 80 anni di età, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani e alle persone di età maggiore di 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA monovalente. Su richiesta dei singoli interessati, anche tutti gli altri soggetti ultrasessantenni che hanno già ricevuto un secondo richiamo con vaccino a mRNA monovalente, potranno comunque vaccinarsi con un’ulteriore dose di vaccino a mRNA bivalente, una volta trascorsi almeno 120 giorni dal secondo richiamo o dall’ultima infezione da ...

   
martedì 18 ottobre 2022  04:40 

“Per consolidare la protezione dal virus SARS-CoV-2, a fronte di un attuale contesto epidemiologico che presenta un’aumentata circolazione del virus , sarà possibile da lunedì 24 ottobre prenotare la somministrazione di  un’ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente, a favore delle persone  con più di 80 anni di età, degli ospiti delle strutture residenziali per anziani e delle persone di età maggiore di 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti  che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA monovalente.” Lo rende noto l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini. Un’attività vaccinale  che il Ministero della Salute raccomanda con una recente circolare sugli  aggiornamenti delle indicazioni sui vaccini. Si tratta in pratica della cosiddetta “quinta dose” che potrà essere somministrata una volta trascorsi almeno 120 giorni dalla quarta con vaccino m ...

   
martedì 27 settembre 2022  03:54 

Anche per gli over 12 sono stati autorizzati i vaccini bivalenti aggiornati anti Covid-19 e sarà quindi possibile prenotare la somministrazione della quarta dose anche per i più giovani da venerdì 30 settembre alle ore 10 sul portale di Poste italiane, con le usuali modalità.