Dopo oltre un anno di sospensione, riparte il progetto umanitario per la cura dei bimbi palestinesi affetti da patologie ematologiche, neoplastiche e genetiche presso gli Ospedali Riuniti Marche Nord. La Giunta regionale ha assegnato 80 mila euro al Comune di Pesaro per accogliere un numero di p...
|
Inaugurata agli Ospedali riuniti di Ancona la Tac più potente del mondo, la prima in Italia in uso in una struttura pubblica. Si chiama Somatom Force e vanta una altissima velocità di scansione e una bassissima dose radiogena: una total body richiede meno di cinque secondi per un adulto e un solo...
|
“E’ bello ritrovarsi come l’anno scorso per poter vedere insieme il grande lavoro svolto in questi dodici mesi. Chiudere il 2017 con un bilancio di questo tipo è una soddisfazione per tutti: per chi dirige la struttura, per chi ci lavora e per i cittadini che possono toccare con mano servizi in una...
|
E’ stata aggiudicata la gara che ha dichiarato “unica, ammissibile ed idonea” la proposta di Interporto Marche spa per la realizzazione della Centrale Regionale del 118 , la Centrale Unica di Risposta per le prenotazioni (CUR Umbria – Marche) e il magazzino regionale del farmaco.
Un polo logistico ...
|
Il Comitato Nazionale LEA ( Comitato composto da rappresentanti del Ministero della salute, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento per gli affari regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rappresentanti delle Regioni) nei giorni scorsi ha certificato per le Marche il su...
|
Sono stati inaugurati questa mattina i locali rinnovati delle due Unità operative di Degenza Post-Acuzie e Clinica di Medicina interna e geriatria dell’Inrca - Istituto Nazionale Ricovero e Cura Anziani – di Ancona, nell’ambito del quale è stata presentata anche la Cartella clinica informatizzata, a...
|
“Dare continuità alle linee progettuali avviate negli anni precedenti, in modo da garantire che l’assistenza ai malati possa proseguire e stabilizzarsi”. È l’obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta regionale che individua i percorsi sanitari da realizzare nelle Marche utilizzando i fond...
|
Invecchiare in salute e con una buona qualità della vita è il tema dell’evento ‘Advantage’ presentato questa mattina a Roma dalla Regione Marche in presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Il progetto vede uniti 22 Paesi dell’Unione Europea e coinvolge 40 enti, tra agenzie sanitarie, is...
|
Si terrà venerdì 15 dicembre all’Auditorium Ministero della Salute di Roma l’evento nazionale dedicato alla prevenzione della fragilità nell’anziano nei diversi Paesi dell’Unione organizzato dal Servizio Salute della Regione.
Le Marche sono infatti in prima fila nell’ideazione e nel coordinament...
|
Degenze in aumento del 27% e prestazioni ambulatoriali addirittura raddoppiate (+ 103%) nei primi 9 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016. Questi i dati più significativi emersi stamattina nel corso della conferenza stampa organizzata dalla Fondazione Salesi, alla quale hanno partecipa...
|