Con
DCI n. 68 del 08/08/2016 e' stato approvato, in prima adozione, l'Aggiornamento 2016 al PAI.
Con DGR n. 982 del 08/08/2016 sono state approvate le misure di misure di salvaguardia, in attesa della definitiva approvazione dell'Aggiornamento.
I due atti sono pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche dell’8 settembre 2016.
Gli elaborati tecnici dell'aggiornamento sono stati approvati con Decreto n. 49 del 27/07/2016 del Segretario Generale dell'Autorità di Bacino regionale (B.U.R. Marche n. 124 del 16/11/2016), successivamente rettificato con i Decreti n. 55 del 26/09/2016 (B.U.R. Marche n. 17 del 10/02/2017) e n. 61 del 24/10/2016
Nella sezione "Cartografia", è inoltre disponibile il link per il download dei file vettoriali.
A seguito della prima adozione dell'"Aggiornamento" sono state avviate le fasi, partecipativa e consultiva, ad esito delle quali:
- 2/8/2019: la Regione Marche ha trasmesso all'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale (ABDAC) sia le proprie valutazioni sulle osservazioni e sul piano, sia il parere della conferenza programmatica ex art. 68 del D. L.gs. 152/2006;
- 24/9/2019: la Segreteria Tecnico-Operativa (STO) dell'ABDAC ha proceduto all'esame e all'elaborazione del PAI Marche – Aggiornamento 2016;
- 2/10/2019: la Conferenza OPerativa (COP) dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale ha espresso il proprio parere favorevole ai fini della definitiva adozione del progetto di piano come integrato dalle risultanze delle fasi partecipativa e consultiva;
- 18/11/2019: la Conferenza Istituzionale Permanente (CIP) dell'ABDAC ha deliberato la definitiva adozione dell'Aggiornamento.
Ai sensi dell'art. 66, comma 6 del d.Lgs. 152/2006 i piani di bacino (e loro varianti) sono approvati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, previa deliberazione del consiglio dei Ministri, sentita la Conferenza Stato-regioni. (FASE IN CORSO)