Monte Comunitore
Dati
Codice Natura 2000: IT5340010
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 696 Ha
Ente Gestore: PN Gran Sasso - Monti della Laga
Provincia: AP
Comuni: Acquasanta Terme; Arquata del Tronto
Compreso nella ZPS: IT7110128
Inquadramento generale
IT5340010 - Monte Comunitore
Il Sito d’importanza Comunitaria “Monte Comunitore” si estende per 696 ha all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga nel comune di Acquasanta Terme ed è interamente compreso nella ZPS IT7110128 “Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga”.
Il sito si caratterizza come estrema propaggine verso nord dei Monti della Laga e culmina nel Monte Comunitore (m 1.695), formato di molasse stratificate in banconi. La vegetazione è rappresentata da boschi di faggio, con una ricca flora nemorale nel sottobosco, tra cui il mirtillo nero, e da radure pascolive con la vegetazione dei nardeti. Come gran parte dei siti compresi nei Monti della Laga l'importanza è dovuta da un lato all’estensione delle formazioni forestali e dall’altra alla rarità, nelle Marche, delle associazioni acidofile sia erbacee che arbustive ed arboree tipiche dei substrati arenacei.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |