Monte Cucco e Monte Columeo
Dati
Codice Natura 2000: IT5320018
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 1301 Ha
Ente Gestore: UM dell'Esino-Frasassi
Provincia: AN
Comuni: Fabriano, Sassoferrato
Inquadramento generale
IT5320018 - Monte Cucco e Monte Columeo
La Zona di Protezione speciale “Monte Cucco e Monte Columeo” si estende per un’area di 1.301 ha, in provincia di Ancona, al confine con la regione Umbria e comprende il SIC IT5320001 “Monte lo Spicchio - Monte Columeo - Valle di S. Pietro”.
La zona è caratterizzata da una vasta area boscata, che si sviluppa nel settore orientale calcareo del massiccio del Monte Cucco (la cui cima è situata in territorio umbro). Particolarmente importante dal punto di vista biogeografico è la forra del Rio Freddo, che ospita una rara vegetazione relitta a Laurus nobilis.
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli nidificanti):
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli migratori e/o svernanti):
Habitat di interesse comunitario segnalati:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |