La Regione Marche ha liquidato tutte le domande di risarcimento per danni causati al patrimonio zootecnico da lupi e cani randagi. A fine 2017 e inizio 2018 tutte le richieste in regola sono state pagate o poste in pagamento. Lo ha riferito la vice presidente Anna Casini, assessore all’Agricoltura, ...
|
Raddoppiato il fondo per ‘Vita Indipendente’, progettualità che consente alle persone con disabilità grave di ottenere ottimi risultati in termini di autonomia e inclusione sociale. La Giunta regionale, riunita questa mattina, ha infatti stanziato per il 2018 più di un milione e duecentomila euro.
...
|
Nell’anno del 50° anniversario della Doc (Denominazione di origine controllata) del Rosso Piceno e del Verdicchio dei Castelli di Jesi, le Marche confermano la tendenza consolidata negli ultimi anni: Bianchi di punta (Verdicchio, Pecorino e Passerina in testa), 20 denominazioni autoctone dalla forte...
|
Sarà completata a luglio 2019 la riqualificazione dell’immobile Buon Pastore come collegio universitario con 88 posti letto nel centro storico di Ancona. Questa mattina si è svolto il sopralluogo al cantiere del presidente della Regione Luca Ceriscioli accompagnato dall’assessore all’istruzione Lore...
|
Infrastrutture stradali e per la mobilità ciclabile urbana; porti regionali; servizio idrico integrato; prevenzione e gestioni rischi ambientali. Sono i settori finanziati, nelle Marche, dal Cipe con i recenti riparti nazionali del Fondo di sviluppo e coesione 2014/2020. Il Comitato interministerial...
|
Domani 6 aprile è la ‘Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace’, proclamata dall’Onu nella data di apertura dei Giochi Olimpici moderni ad Atene nel 1896 con l’obiettivo di promuovere il valore dello sport. “Valore – rileva il presidente Luca Ceriscioli - che la Regione Marche g...
|
La Giunta regionale ha semplificato le procedure di invio delle domande di indennizzo per i danni in agricoltura causati dalla siccità che ha colpito le Marche dal 21 marzo al 21 settembre 2017. L’avversità atmosferica, riconosciuta dal ministero delle Politiche agricole, viene indennizzata dietro p...
|
Le Marche sono capofila dell’iniziativa Step Up. Un progetto europeo di cooperazione transfrontaliera tra i territori di Italia e Croazia, che ha tra i propri obiettivi la promozione della mobilità multimodale, la facilitazione dell’accesso ai servizi, combinando gli aspetti turistici e dei trasport...
|
Oltre 28 milioni di euro a favore di attività commerciali, artigianali e di servizi delle Marche. Di questi fondi il 50 per cento è riservato alle imprese ricadenti nei comuni marchigiani del cratere sismico.
Lo stabilisce il decreto firmato dal presidente e vice commissario alla Ricostruzione, Lu...
|
Per favorire l’insediamento e gli investimenti aziendali dei giovani agricoltori nelle aree del cratere sismico la Giunta Regionale ha approvato il “pacchetto giovani”. I ragazzi che intraprendono l’attività agricola hanno a disposizione 17,5 milioni di euro che verranno assegnati attraverso tre ban...
|