Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
06/02/2014

FANO-GROSSETO, INCONTRO AL MINISTERO. DECISA LA COSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ DI PROGETTO AL 50% TRA REGIONI E ANAS

Continua l’impegno serio, rigoroso e concreto della Regione Marche per far avanzare il progetto della Fano-Grosseto. Questa mattina il presidente Gian Mario Spacca, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi e il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, hanno incontrato presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il sottosegretario Rocco Girlanda assistito dal capo della Struttura tecnica di Missione del Mit Ercole Incalza. Importanti novità sono arrivate dall’incontro, nel corso del quale è stata decisa la costituzione della Società pubblica di progetto che sarà partecipata al 50% dalle Regioni e al 50% dall’Anas. Le figure apicali della società saranno condivise tra Ministero, Anas e Regioni. Altra decisione importante, la società sarà costituita entro l’estate e sempre entro l’estate sarà presentato il progetto. “Un incontro importante, quello di stamane, per la concretizzazione della Società di progetto – sottolinea il presidente Spacca – Il fattore tempo è oggi più che mai decisivo per questa infrastruttura già inserita, su impulso delle Regioni interessate e del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nella rete transeuropea Ten-T. La presidenza italiana dell’Unione europea, nel secondo semestre dell’anno, rappresenta in tal senso uno slot straordinario per il completamento della Fano-Grosseto, inserita dalla Ue nelle proprie reti prioritarie in virtù del suo ruolo di land bridge tra Spagna e Balcani. L’impulso dato alla nascita della Società, quindi, è di particolare importanza. La decisione di una partecipazione al 50% Regioni-Anas per la Società pubblica è inoltre una scelta di equilibrio per questo grande progetto. La Regione Marche – conclude Spacca – ha svolto e continua a svolgere un ruolo strategico nel percorso compiuto per riportare all’attenzione nazionale ed europeo la priorità del completamento della Fano-Grosseto. Un percorso che oggi segna una tappa rilevante”.