Montelago Celtic Festival celebra il traguardo del decennale con un'edizione memorabile, il 3 e 4 agosto sull'altopiano di Colfiorito, località Serravalle di Chienti (Mc), nel cuore dell'Appennino umbro-marchigiano.
Tra i maggiori eventi di cultura celtica in Italia, oltre 20 mila presenze l'anno scorso, il Festival è organizzato da Arte Nomade con il sostegno di Regione Marche, Provincia di Macerata, Comuni di Serravalle di Chienti (Mc) e Foligno (Pg), il patrocinio dell'Ambasciata d'Irlanda in Italia e la collaborazione della Federazione Italiana Rugby.
"Occasione di incontro tra musica, cultura, paesaggio e tradizioni - dichiara l'assessore alla Cultura, Pietro Marcolini - il Montelago Celtic Festival, è tra i più suggestivi ed originali nel panorama europeo e richiama visitatori da ogni parte d’Italia e d’Europa che vengono accolti in un contesto paesaggistico incontaminato nel cuore dell’Appennino marchigiano. La Regione sostiene l’evento che rientra tra i nuovi Festival multidisciplinari che uniscono la cultura alla promozione del territorio. Montelago è un luogo d'incontro per giovani generazioni e famiglie, l'ideale per un week-end a stretto contatto con la natura, la musica, la cultura, il rispetto dell’ambiente, lo sport, il campeggio, le tradizioni e la storia".
Luogo d'incontro di una comunità unita da un forte senso di appartenenza e partecipazione, Montelago è anche l'ideale per un week-end a stretto contatto con la natura, fra la musica, la cultura, lo sport, le tradizioni e la storia.
Diciassette concerti, distribuiti fra palco centrale e Mortimer Pub, delle migliori celtic band del panorama musicale europeo, quali City of Rome Pipe Band, La Corte di Lunas, New Road, RareFolk, Rondeau De Fauvel, Montelago Celtic Project, Furor Gallico, Mortimer Mc Grave & Friends, Cisalpipers, EtnoarmòniA, Folkomondo, Peatbog Faeries, senza dimenticare la letteratura fantasy irlandese, con momenti di studio dedicati a Tolkien.
Ampio spazio alle tradizioni celtiche anche grazie all'accampamento storico, agli stages musico-coreutici e di tecniche dell'arceria e scherma antica e ad uno speciale mercatino d'artigianato con standisti selezionati tra i migliori d'Europa.
Sul versante dello sport riflettori puntati sul torneo di rugby a 7 Flowers of Montelago che, per l'edizione 2012, dà il benvenuto alle donne con una sezione tutta per loro, oltre ai tradizionali giochi celtici per testare la propria anima “guerriera”.
E ancora progetti sociali con le iniziative di Perigeo Onlus International e Living Library, e tante novità come i mini tour in mongolfiera per gustarsi la festa dall'alto night and day, la premiazione sabato 4 agosto dei vincitori del concorso fotografico Scatti Celtici - impressioni di bellezza sull'altopiano di Colfiorito e il libro storico-fotografico Montelago Celtic Festival messo in vendita per i dieci anni dell'evento.
A disposizione degli ospiti servizi potenziati e rimodernati: area camping, parcheggi, pronto soccorso, etilometro, bagni chimici, baby park, eco-gestione con raccolta differenziata in collaborazione con il Cosmari, bus/navetta da varie località, refreshing point, stand di gastronomia e birra.
Info: www.montelagocelticfestival.it
|