Giannotti puo` tranquillizzarsi: la Regione Marche sta seguendo, con attenzione, la questione. Non sono certo i suoi attacchi, molto duri e scomposti, ad anticipare una soluzione del problema che si ripercuote sul nostro territorio, ma nasce in Umbria. E` quanto replica lassessore regionale ai Lavori Pubblici, Gianluca Carrabs al consigliere Roberto Giannotti, in merito alla chiusura del Valico di Bocca Trabaria. La frana sul versante umbro, lungo unarteria stradale statale ricorda Carrabs sorvola le competenze della Regione, che non dispone di altre modalita` di intervento che non siano quelle di una forte sollecitazione istituzionale sulle autorita` preposte. Ci siamo attivati in questa direzione, consapevoli che le difficolta` amministrative si sommano a quelle tecniche ed economiche, e chiamano in causa anche organismi nazionali, come lAnas. Ho personalmente interessato del problema la Regione Umbria e i vertici di Roma della societa` stradale. I nostri uffici tecnici stanno predisponendo verifiche per monitorare la vulnerabilita` del territorio e prevenire altri disseti. Questa, si`, e` la nostra competenza e la stiamo svolgendo con la consapevolezza che sia una responsabilita` indifferibile. Continueremo a seguire con attenzione levolversi della situazione, che sta recando gravi danni alle comunita` locali. Auspico che anche Giannotti possa essere della partita, stimolando, con la stessa veemenza, le autorita` nazionali a fare la propria parte, dopo che i sindaci dei comuni coinvolti hanno inviato la lettera, per il ripristino stradale, pure al ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli.
|