La Regione Marche figura tra i migliori esempi al mondo di contenimento della spesa amministrativa attraverso il ricorso alle tecnologie informatiche. A dare questo riconoscimento, una delle piu` note societa` internazionali di ricerca e sviluppo di modelli di mercato in ambito tecnologico, la Gartner, Inc. - www.gartner.com - che ha incluso il progetto di protocollo informatico e gestione dei flussi documentali della Regione Marche tra i cinque esempi a livello mondiale di buone prassi. Il progetto Paleo, diffuso anche in numerosi enti locali e nel settore della sanita` ha infatti contribuito al miglioramento della efficienza interne e alla riduzione dei costi della amministrazione. E cosi` lente conferma il deciso impegno verso la dematerializzazione dei servizi per i cittadini, le imprese, i dipendenti regionali.
Un altro valido esempio e` quello della Carta Raffaello, nata nel 2003 come strumento abilitante per i cittadini delle Marche ai servizi telematici di e-government, che si conferma oggi quale infrastruttura necessaria a supportare tutti i processi di dematerializzazione dei procedimenti amministrativi sul territorio regionale e a migliorare lefficacia ed efficienza della pubblica amministrazione. E proprio di questi giorni il raggiungimento di quota 45.000 tessere distribuite gratuitamente dalla Regione su tutto il territorio marchigiano ad altrettanti cittadini ed imprese. Le Marche si attestano cosi`, dopo il riconoscimento del ministro Brunetta per la velocita` con cui la Regione si sta adoperando per lavvio della certificazione medica online, come un modello sul piano dellinformatizzazione della pubblica amministrazione. Il che significa risparmio economico e tutela dellambiente: i benefici dellutilizzo della Carta Raffaello, infatti, sono evidenti, a partire dallazzeramento dei costi per carta, inchiostro delle stampanti e spedizione via posta tradizionale, per arrivare alla velocizzazione delliter delle pratiche fino alla loro archiviazione, senza contare il risparmio in termini di tempo sia per gli utenti che per gli operatori.
Un esempio di efficacia ed efficienza raggiunte con lutilizzo della Carta Raffaello e` limplementazione, da parte dellamministrazione regionale, del progetto per la dematerializzazione dei giustificativi (richieste ferie, permessi, assenze temporanee, ecc.) per i dipendenti regionali. Ad oggi sono stati prodotti 120.000 giustificativi online, con un indiscutibile risparmio per la Regione. La Carta Raffaello e` un supporto unico che racchiude diverse funzioni: puo` essere utilizzata come carta dei dipendenti della Pa regionale, come carta nazionale dei servizi (consente ai titolari di usufruire di qualunque servizio online erogato da qualunque pubblica amministrazione, locale o nazionale) e come carta di firma digitale (permette cioe` di sottoscrivere documenti elettronici). La Carta e` inoltre predisposta come tessera sanitaria e si inquadra cosi` nella recente iniziativa del ministero della Pubblica amministrazione di integrare le funzionalita` della tessera sanitaria nella Carta nazionale dei servizi.
Grazie ai sistemi informativi di gestione dei servizi online rivolti ai cittadini, imprese e dipendenti regionali, che gestiscono in modalita` digitale la formazione dei documenti e, ove necessario, la sua sottoscrizione digitale, le Marche hanno raggiunto su questo versante livelli di eccellenza: nel corso del 2006-2007 i procedimenti digitali non erano neanche 30.000; a fine 2009, invece, si sono contati quasi 650.000 documenti digitalizzati.
|