Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
14/11/2008

“QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO….” INIZIATIVE DELLA REGIONE PER LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Una manifestazione al Teatro delle Muse di Ancona che si concludera` con un premio speciale, una mostra fotografica e la presentazione della legge regionale n. 32 del 2008. Sono questi gli eventi che lassessorato alle Pari Opportunita` della Regione ha organizzato in occasione della Giornata internazionale per leliminazione della violenza contro le donne, istituita dallONU allo scopo di sensibilizzare lopinione pubblica sul drammatico fenomeno. La manifestazione, presentata questa mattina dallassessora alle Pari opportunita`, Loredana Pistelli, si svolgera` il 23 novembre prossimo al Ridotto delle Muse dal titolo Quello che le donne non dicono. Significativa dichiara Pistelli e` la scelta del nome. La realta` locale, infatti, come quella nazionale, appare sempre piu` caratterizzata da un aumento di episodi di violenza sulle donne, di cui solo una minima parte viene denunciata. Levento intende affrontare il tema della violenza sulle donne in modo specifico, promuovendo opportune iniziative provinciali e regionali, in particolare la presentazione della legge regionale approvata allunanimita` dal Consiglio, dopo un ampio dibattito. Una legge fondamentale che impegna la Regione in termini di prevenzione, tutela, accoglienza, informazione e formazione. Per quanto concerne le polemiche sullinvestimento per Fiorella Mannoia sono strumentali ha detto lassessora E` un artista di calibro, da sempre impegnata per la difesa dei diritti femminili, che abbiamo chiamato convinti della necessita` di utilizzare il meglio per veicolare un messaggio importante. Nessuno sottovaluta la crisi economica in atto, ma non per questo motivo possono essere limitate le iniziative, in termini economici e organizzativi, che fanno emergere fenomeni negativi contro le donne e che non permettono loro, ancor piu` in questi momenti, di rivendicare rispetto e pari opportunita`. Vogliamo, attraverso tutti gli strumenti idonei, portare al centro del dibattito politico e sociale un fenomeno grave di cui si parla ancora troppo poco. Alla presentazione sono intervenute le consigliere regionali, la presidente della Commissione pari opportunita`, Adriana Celestini, la consigliera di parita` regionale, Paola Catalini e gli assessori alle Pari Opportunita` delle Province di Ascoli Piceno, Lucia Canicola e di Pesaro e Urbino, Simonetta Romagna. Il programma della giornata del 23 novembre prevede la presentazione della nuova legge regionale (11/11/2008 n. 32) contro la violenza alle donne, linaugurazione della mostra fotografica di donne dellartista Maria Luisa Carobbio, e la premiazione a donne che si sono distinte nella vita e nel lavoro: lonorevole Souad Sbai, presidente donne marocchine in Italia; Cinzia Pennesi, direttrice dorchestra; Fiorella Mannoia, cantante; Camila Raznovich, presentatrice e scrittrice; Orietta Zitti, presidente della cooperativa sociale ONLUS La Gemma. Ad esse verra` assegnata una medaglia realizzata dal centro regionale Tam. Saranno presenti le autorita` regionali e Maria Pilar Moreno, consigliera tecnica per la violenza di genere del governo spagnolo. La violenza contro le donne e` un fenomeno di portata mondiale, un dramma sociale dalla valenza ampia, in quanto agisce in diversi contesti sociali, culturali ed economici e riguarda qualsiasi tipo di abuso, non solo la violenza sessuale ma anche i maltrattamenti psicologici, fisici ed economici perpetrati nei confronti delle donne, sempre piu` frequentemente in ambito familiare. La legge regionale continua lassessore Pistelli - riconosce che ogni forma o grado di violenza contro le donne costituisce violenza di genere e rappresenta un attacco alla inviolabilita` della persona, alla sua liberta` e alla sua dignita`; assicura, inoltre, alle vittime della violenza e ai loro figli minori un sostegno temporaneo al fine di recuperare la propria individualita` e ritrovare la sicurezza nel pieno rispetto della riservatezza e dellanonimato. La legge, inoltre, individua esplicitamente le funzioni che devono essere svolte dalla Regione per assicurare le finalita` e, in particolare, attribuisce alla Regione un ruolo di incentivo allattivita` di prevenzione della violenza di genere, un ruolo di sostegno alle vittime degli atti di violenza, sia in termini psicologici sia in termini materiali, attraverso la promozione e il supporto allattivita` dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza, in quanto luoghi deputati a garantire ospitalita`, protezione, solidarieta` e soccorso alle vittime di abusi, indipendentemente dalla loro cittadinanza, e attraverso la specifica formazione di operatori. Nella legge e` prevista anche la costituzione di un forum regionale permanente contro le molestie gravi e la violenza di genere quale sede di dialogo e confronto. Sul territorio varie iniziative sulla tematica sono in corso e coinvolgono anche le scuole. La mostra fotografica della Carobbio, inoltre, sara` visitabile dal 23 novembre al 15 dicembre al Foyer del Teatro delle Muse di Ancona. Nelle mie foto ha detto lartista - ho voluto parlare delle donne vere: non le modelle, ma quelle normali, che sono dotate di straordinaria bellezza. La violenza contro di loro e` anche negazione di questa bellezza. (s.g. e se.pa.)