Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
15/10/2008

ISTITUZIONE DI UN CENTRO PER LA MOBILITA` IN REGIONE, APPROVATA CONVENZIONE CON LA MOTORIZZAZIONE CIVILE

La giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione con la Motorizzazione civile di Ancona per listituzione di un Centro per la mobilita` in Regione. Il centro, che si inserisce nella rete dei vari centri di mobilita` gia` attivi in Italia, e` una struttura davanguardia - dichiara lassessore alla Viabilita`, Loredana Pistelli - che offre a particolari categorie di utenti, come disabili e anziani, un aiuto concreto per risolvere problemi che riguardano la guida dellautomobile. Tramite vetture opportunamente adattate e uno speciale simulatore di guida, denominato Verificatore di capacita` residue, e` infatti possibile testare le capacita` motorie e sensoriali residue. Il verificatore e` dotato di un computer che, con appositi sensori, valuta la capacita` di guida della persona, come la forza applicata nelle fasi di accelerazione e frenata ed il controllo del campo visivo mediante un sistema di luci colorate. Il centro per la Mobilita` si occupa di effettuare la verifica consentendo cosi` agli utenti interessati di ottenere un attestato che facilita il compito di valutazione delle commissioni mediche locali per il rilascio o il rinnovo della patente speciale. Il Centro per la mobilita`, con sede alla Motorizzazione civile di Ancona, permette quindi di eliminare il disagio degli utenti, consente alla Commissioni mediche una valutazione piu` approfondita delle capacita` alla guida, favorisce la valutazione del livello di abilita` nei programmi di riabilitazione e svolge, allo stesso tempo, una funzione sociale.