Si e` tenuta allAbbadia di Fiastra (Mc) la conferenza conclusiva del progetto europeo di cooperazione transfrontaliera Marcbal La razza bovina Marchigiana nei Balcani Occidentali. Il meeting e` stato un momento di riflessione sulliniziativa, sulle attivita` realizzate e sulle future opportunita` di cooperazione tra le due sponde dellAdriatico, con un dibattito che ha coinvolto direttamente gli allevatori bosniaci e italiani, veri protagonisti delliniziativa. Durante la sessione della mattinata, con i lavori aperti da Uriano Meconi, responsabile della Zootecnia per la Regione Marche, sono stati passati in rassegna risultati e attivita` realizzati nei sedici mesi di durata del progetto. Il dibattito ha visto confrontarsi direttamente esperti e accademici italiani e balcanici. Dinteresse il confronto e le testimonianza portate dagli allevatori bosniaci presenti, rimasti positivamente colpiti dallaccoglienza e dal sistema zootecnico marchigiano. Grande attenzione e` stata manifestata per il lavoro di selezione dei capi fatta negli anni e per le dotazioni tecnologiche degli allevamenti della regione. Realta` che i partner bosniaci hanno potuto toccare con mano nella visita organizzata ieri dalla Regione negli allevamenti di bovini della provincia di Macerata e nella cena conclusiva in una tipica aia a base di freschissima marchigiana.
Durante il pomeriggio i lavori si sono concentrati sugli aspetti tecnico finanziari e sui rapporti con lUnione europea.
Marcbal e` finalizzato alla creazione di un sistema di governo della zootecnia di qualita` della razza bovina Marchigiana nei Balcani occidentali, promuovendo sistemi di allevamento brado e semibrado che permettano di recuperare e sviluppare, nellottica della sostenibilita`, le tecniche agricole e le tradizioni del territorio. Sono partner del progetto le Marche, lAbruzzo, Euromediterranea associazione di promozione sociale, Universita` Politecnica delle Marche, Universita` degli Studi di Teramo, Universita` degli Studi di Udine, Universita` di Agricoltura di Sarajevo, Ministero dellAlimentazione, Agricoltura e Tutela del Consumatore dellAlbania, Facolta` di Agricoltura di Tirana.
Liniziativa ha gettato le basi per una futura e proficua cooperazione in un importante comparto agricolo in area adriatica, a consolidare quellEuroregione in cui le Marche rivestono un protagonismo crescente.(f.b.)
|