I giorni scorsi lassessore allEdilizia Pubblica, Gianluca Carrabs, ha sottoscritto a Roma con il Ministro Fioroni e i colleghi delle altre Regioni il Patto per la sicurezza nelledilizia scolastica.
La sottoscrizione del Patto, con il quale vengono formalmente approvati i piani per ledilizia scolastica predisposti dalle Regioni, costituisce il momento conclusivo della programmazione del triennio 2007/2009. Per le Marche 26 milioni di euro interamente dedicati alla messa in sicurezza delle scuole.
La stipula consente il concreto trasferimento delle risorse relative allannualita` 2007 e rende possibile, per gli enti inseriti nel piano, la concessione di una ulteriore proroga, fino al 31 dicembre 2009, dei termini di legge fissati per il completamento della messa a norma e in sicurezza degli edifici scolastici. Allo stesso tempo, solleva gli enti proprietari degli edifici dalle responsabilita` a cui andrebbero incontro in caso di eventuali incidenti causati da carenze nelle condizioni di sicurezza.
Si e` concluso un complesso iter operativo che ha coinvolto la Regione Marche, la Provincia di Ancona ed i Comuni dichiara lassessore Carrabs - ed ha portato allapprovazione di un piano nel quale e` prevista per la Provincia di Ancona la realizzazione di 28 interventi nel triennio 2007/2009, dei quali 5 nella prima annualita`, per un importo totale di euro 10.048.091,84.
Nel dettaglio per lanno 2007 sono previsti gli interventi nelle scuole:
Liceo Classico "V.Emanuele II" di Jesi Euro 330.000,00
Liceo Classico "V.Emanuele II" di Jesi Euro
133.038,46
Scuola primaria "G. Magagnini" di Montecarotto Euro
600.000,00
Scuola primaria "IV Novembre" e media "G.Spontini" di Agugliano Euro
552.714,20
Polo unico scolastico di via S.Caterina di Camerata
Picena Euro
210.000,00
Per il 2008 sono previsti gli interventi nelle Scuole :
Istituto Tecnico Nautico "Elia"di Ancona . 861.000,00
Scuola dell'infanzia e primaria "La giostra - Levi" di
Ancona . 550.000,00
Scuola media "Belardi" Marzocca di Senigallia . 662.000,00
Scuola dell'infanzia "Il Girotondo" di San Marcello . 878.000,00
Scuola dell'Infanzia Ponte Rio di Monterado . 412.000,00
Scuola infanzia e primaria "Santa Maria" / Scuola primaria "Mazzini" / Scuola 'infanzia "Don Petruio"
di Fabriano . 506.000,00
Scuola dell'infanzia in frazione Stazione
Di Castelbellino .
350.000,00
Per il 2009 sono previsti gli interventi nelle scuole :
ITIS "Volterra" - di Ancona
ITIS "Merloni" - di Fabriano
ITAS "Vivarelli" di Fabriano
ITAS "Galilei" - di Jesi
ITIS "Marconi" - di Jesi
IPSIA "Pieralisi" di Jesi
ITCG "Corridoni" - di Osimo
IPAS "Panzini" di Senigallia 861.000,00
Scuola dell'Infanzia "Giardino Fiorito" di Belvedere Ostrense 445.000,00
Scuola Media "E.Fermi" di Castelplanio 280.000,00
Scuola primaria e media "C.Osimani" di Rosora Fraz. Angeli 46.300,00
Scuola primaria "De Amicis" e media "B.Croce" di Santa Maria Nuova 850.000,00
Scuola dell'infanzia "Rodari" di Maiolati Spontini Fraz. Moie 977.760,00
Scuola primaria e media "Aldo Manuzio" di Staffolo 430.000,00
Scuola media "G.Spontini" di Polverigi 81.000,00
Scuola dell'infanzia "Arcobaleno" di Barbara 32.279,18
Dopo la stipula del Patto e la successiva pubblicazione del piano sul B.U.R.M. verranno avviate le attivita` di competenza degli enti locali beneficiari dei finanziamenti (gare di appalto, affidamento lavori). Con lattuazione del piano aggiunge lassessore Carrabs - si da` un deciso impulso al completamento del processo di adeguamento a norma e messa in sicurezza delle nostre scuole che, nonostante il costante impegno di Comuni e Province e i rilevanti interventi attivati negli anni da Regione e Ministero, e` ancora lontano dallessere ultimato. Ancora una volta la sinergia tra Governo nazionale e regionale premiano le Marche e la nostra Provincia. La sottoscrizione di questo Patto evidenzia lattivismo dellAssessorato di cui ho la responsabilita` a farsi carico della sicurezza dei cittadini della Provincia di Ancona come gia` avvenuto con il finanziamento di per la difesa della costa e del suolo, ed in questo caso specifico degli alunni e di tutto il personale scolastico con fondi impegnati pari a . 10.048.091,84.
|