Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
17/04/2007

IL GOVERNO REGIONALE INCONTRA I COMUNI DI FRANCAVILLA D’ETE, MOTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, RAPAGNANO E TORRE SAN PATRIZIO

Torre San Patrizio - La governance condivisa coi territori e` un metodo di lavoro che ci siamo dati dallorigine della legislatura. In un contesto finanziario difficile per tutti, la conoscenza delle esigenze e la condivisione coi territori delle priorita` dintervento, diventano il modo per dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini focalizzando le risorse disponibili. Lo ha dichiarato il presidente della Giunta regionale Gian Mario Spacca a Torre San Patrizio, durante lincontro con i sindaci dei comuni di Francavilla dEte, Motegranaro, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Rapagnano e Torre San Patrizio. Razionalizzazione e dimensionamento del polo scolastico territoriale, associazionismo municipale, progetti innovativi a risposta delle esigenze crescenti degli anziani, impianto di compostaggio, viabilita` e Mezzina, prospettive di sviluppo industriale del territorio. Questi in sintesi gli argomenti trattati durante lincontro e sui quali Presidente ed Assessori regionali si sono confrontati con i sindaci presenti. In particolare, relativamente alla razionalizzazione del polo scolastico, lassessore Ascoli ha previsto entro maggio la formalizzazione di una proposta in cui qualita` del servizio ed integrazione verticale saranno gli elementi caratterizzanti. Il presidente Spacca ed il vice presidente Agostini hanno poi approfondito le questioni inerenti lassociazionismo comunale. Tra i comuni di Torre San Patrizio, Rapagnano, Monte San Pietrangeli e Francavilla dEte e` infatti in progettazione la costituzione di una Unione di Comuni. Le Unioni di Comuni sono uno strumento importante per raggiungere quelle economie di scale idonee ad erogare servizi in modo efficiente ed economico da parte di amministrazioni di ridotte dimensioni. Occorre puntare sulla progettualita` e sulla diversificazione delle fonti di finanziamento. In questo senso va la specifica legge regionale di settore, che non eroga risorse semplicemente a fronte dellavvio delle Unioni, bensi` a`ncora il sostegno finanziario alla capacita` progettuale delle amministrazioni ha sottolineato il Presidente in proposito. Il progetto relativo al complesso socio sanitario per anziani denominato Senior Village e` stato, poi, oggetto di approfondimento da parte del Presidente e dellassessore Marcolini. Spacca ha evidenziato come in questa ed in altre occasioni importante e` il carattere morale, non profit e non speculativo, delle iniziative che riguardano sanita` ed esigenze della popolazione anziana. Il Presidente ha avuto modo, inoltre, di confrontarsi sulle problematiche inerenti la viabilita` dei territori dei vari comuni interessati, sottolineando come la Mezzina, a causa delle prescrizioni ministeriali, sia stata la priorita` su cui sono state concentrate le risorse, ma che la Mare Monti puo` essere realizzata, analogamente ad altre iniziative nella regione, attraverso il project financing. Compostaggio, valorizzazione culturale, dissesto idrogeologico e prospettive economiche del calzaturiero, sono stati infine gli altri argomenti allordine del giorno oggetto di confronto.(f.b.)