Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/11/2006

I NUOVI VERTICI DELLA SANITA' PRESENTATI ALLA STAMPA

Innovazione e continuita`. E` la sanita` delle Marche, dopo la nomina dei nuovi vertici dellAzienda sanitaria unica regionale (Asur) e del servizio Salute della Regione. I nuovi responsabili, rispettivamente Roberto Malucelli e Carmine Ruta, sono stati presentati alla stampa, a margine della riunione dellEuroregione Adriatica, svoltasi allHotel Monteconero di Sirolo. Nomine, ha precisato il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca, che rispondono a scelte rigorosamente tecniche e non politiche, maturate alla vigila della definizione del nuovo Piano sanitario regionale, il quale privilegera` la qualificazione e lappropriatezza dei servizi garantiti ai cittadini. Un Piano, secondo il presidente, che partira` dalla consapevolezza del buon livello del welfare regionale, adeguandolo, pero`, alle nuove domande che vengono dalla comunita`. Concetti ribaditi dallassessore regionale alla Sanita`, Almerino Mezzolani: Non mutera` lassetto organizzativo, che sara` ispirato a una forte continuita` con il passato e a una ulteriore integrazione sociosanitaria. Mezzolani ha assicurato la massima disponibilita`, a collaborare, dei vertici precedenti (Antonio Aprile e Giuseppe Zuccatelli), la cui sostituzione e` avvenuta esclusivamente per imprimere un forte slancio, in grado di accompagnare la fase transitoria verso il nuovo Piano sanitario. Il direttore dellAsur, Malucelli, ha parlato del nuovo incarico come di una sfida appassionante, perche` il modello sanitario marchigiano e` di valore assoluto. Da dieci anni in sanita`, il suo curriculum segnala pareggi di bilancio aziendale presso le Aziende sanitarie di Latina e Siena: questultima con certificazione Consob. Il suo obiettivo e` quello di consolidare una buona sanita` che abbia il controllo dei costi e delle risorse, per decidere dove investire e come rispondere alle esigenze delle persone, valorizzando leccellenza delle prestazioni. Malucelli prendera` servizio il 15 dicembre 2006. Di una sfida professionale importante ha parlato anche il direttore del servizio Salute, Carmine Ruta. Il modello sanitario marchigiano rappresenta un punto di riferimento nazionale. Da unorganizzazione aziendale competitiva, si e` passati a un sistema di forte cooperazione tra il territorio. Ruta (il cui incarico decorrera` dal 1 gennaio 2007) ritiene indispensabile integrare la programmazione sanitaria con le opportunita` tecnologiche esistenti, favorendo cosi` la messa in rete dei servizi e lefficienza delle risposte. Entrambi i nuovi dirigenti hanno sottolineato il loro impegno per promuovere uno spirito aziendale che valorizzi le professionalita`, le risorse economiche, la qualita` dei servizi al cittadino.