Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
03/08/2005

MARCHE IN VETRINA A LONDRA : LA PRIMA VOLTA DI HARRODS

E stata presentata a Londra alla stampa britannica e alle autorita` locali lesposizione delle eccellenze produttive e dellartigianato artistico marchigiane allestita presso i Grandi magazzini Harrods, i piu` famosi al mondo. Si calcola, infatti, che ogni anno siano visitati da oltre 9 milioni di persone provenienti da tutti i Paesi dei cinque continenti. Alla presentazione, che si e` svolta al Georgian Restaurant (4 piano dei magazzini Harrods) sono intervenuti, tra gli altri, il Direttore dell`ICE Fabrizio Di Clemente e l`assessore alla cultura della Regione Marche Giampiero Solari, che ha ringraziato i partner (ICE, Ministero Attivita produttive e Comunita Europea) e illustrato la nostra regione come una piccola realta` territoriale ma con grandi ricchezze produttive, artistiche e culturali. Una regione che, grazie al suo spirito creativo, ha saputo abbinare la cultura e la tradizione ad alti standard di tecnologia ed innovazione. Penso ha affermato Solari - che questa iniziativa, oltre ad avvicinare molto le Marche a Londra e allInghilterra, possa avvicinare anche Londra e quanti visitano Harrods alle Marche Il progetto londinese e` stato fortemente voluto dalla Regione Marche e dal Presidente Gian Mario Spacca, che nel suo messaggio ai presenti (Spacca e` stato trattenuto nelle Marche per impegni istituzionali) ha ringraziato quanti hanno operato attivamente alliniziativa . Il momento ha detto il Presidente - e` molto delicato ma questo non ha influenzato lo spirito costruttivo e di collaborazione che ha guidato sin dallinizio il progetto. Il Regno Unito e Londra in particolare, sono da sempre un importante punto di riferimento per i marchigiani ed essere presenti ad Harrods rappresenta per noi una vetrina privilegiata per promuovere una maggiore conoscenza della nostra realta` regionale . Qualita` del sistema produttivo significa anche internazionalizzazione, intesa come affermazione delle proprie peculiarita` e dellimmagine complessiva della regione. Lapertura internazionale delle imprese, che utilizzano le opportunita` della globalizzazione sviluppando rapporti stabili e strutturati con tutti i principali mercati mondiali, mette in rilievo un carattere aperto, disponibile al confronto, pronto ad accettare ogni sfida, anche la piu` difficile, a cui anche la Regione e` chiamata ad offrire il proprio contributo di sensibilita` e di impegno Guy Cheston, direttore commerciale dei grandi magazzini, ha sottolineato la sua piena soddisfazione per la presenza marchigiana, unica nel suo genere tra quelle programmate sino ad ora da Harrods. Per la prima volta, infatti, viene presentata una regione nel suo insieme: l`arte, la cultura, la tradizione e l`innovazione, legate strettamente al territorio. Sulla Basil Street due grandi vetrine anticipano la presenza della nostra regione all`interno dei grandi magazzini. Entrando da Harrods e risalendo i vari piani si intraprende un percorso affascinante attraverso le 40 eleganti vetrine che propongono i prodotti di eccellenza delle Marche e le immagini piu` belle del territorio: tra i richiami, i costumi del ROF e i panorami di Pesaro; poi le immagini dello Sferisterio da cui si staccano gli abiti di scena delle opere piu` famose, gli incredibili modellini degli yacht di ISA e CRN e il design di Frau e Guzzini nonche` le pregiate maioliche di Urbania, tutto in un alternarsi di colori, immagini ed emozioni.. Gli altoparlanti segnalano ogni ora la presenza della nostra regione per tutto il mese di agosto e in questa settimana i visitatori di Harrods potranno vedere dal vivo la lavorazione di alcuni prodotti dell`artigianato artistico presso lo spazio di 150 mq riservato alle Marche, segnalato dai banner posti all`interno dei magazzini. Alla conferenza stampa, alla quale hanno partecipato numerose aziende marchigiane, e` seguita una visita alle vetrine espositive disposte sui vari piani di Harrods e al padiglione posto al 2 piano. Presenti numerose autorita` e personaggi noti, che hanno voluto condividere anche la cena di benvenuto tenutasi presso il Jolly Hotel, dove e` stato proposto un menu` a base di ricette tipiche marchigiane. Presenti, inoltre, il rappresentante dell`Ambasciata Italiana a Londra (consigliere Commerciale) Stefano Stefanile, il direttore dell`ENIT Marco Montini, il presidente della Camera di Commercio Italiana a Londra Leonardo Simonelli, il direttore dell`Istituto italiano di Cultura prof. Pierluigi Barrotta, il corrispondente di Repubblica Conte Paolo Filo della Torre, il direttore dell`ANSA Patrizio Nisirio e altri direttori di testate turistiche, culturali e di enogastronomia. Ha partecipato alliniziativa anche il noto giornalista Antonio Capranica, corrispondente RAI da Londra. (Fabiola Seta da Londra)