Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
11/07/2005

IN TRENO ALLO SFERISTERIO DI MACERATA

Tornano i treni speciali per assistere agli spettacoli lirici dello Sferisterio di Macerata. Lofferta rientra nellambito del contratto di programma sottoscritto da Regione, Provincia di Macerata, Provincia di Ancona, Associazione Arena Sferisterio e Trenitalia S.p.a. Cinque i treni che, in base allintesa, collegheranno, dal 24 luglio al 12 agosto, Macerata con le citta` di Rimini, Pescara e Perugia. Oltre al viaggio di andata e ritorno, il pacchetto comprende il trasferimento in autobus, la consumazione della cena, il supporto di guide e il biglietto di ingresso a teatro. Il servizio ferroviario e` fornito dalla Direzione Marche di Trenitalia S.p.a. I biglietti si possono acquistare presso le agenzie di Perugia, Macerata e nelle principali agenzie di viaggi della costa adriatica. Nellambito delliniziativa - realizzata con successo nel periodo 1992-2001, con punte di affluenza di 5-6 mila visitatori lanno - e` prevista anche lattivazione di altri cinque treni per collegare il Teatro delle Muse di Ancona con le citta` di Fabriano e Rimini; speciali treni a vapore saranno, inoltre, messi a disposizione degli studenti che da Ancona, Pesaro, Macerata e Fabriano vogliano recarsi alle Grotte di Frasassi, a Fabriano, allo Zoo di Falconara, al Parco del Conero, ad Abbadia di Fiastra e a Urbisaglia. Prevista, infine, la riproposizione di Trenotrekking: nove escursioni da Ancona nelle localita` montane del Fabrianese. Il ripristino dei treni speciali contribuira` ha spiegato Pietro Marcolini, assessore regionale ai Trasporti - a rafforzare gli strumenti di politica culturale e turistica delle Marche, in un momento in cui sta per essere rinnovato il servizio di trasporto ferroviario regionale con Trenitalia per una spesa di 29 milioni di euro. Marcolini si e` detto soddisfatto per la riattivazione del servizio, augurandosi che possa essere esteso anche ad altre localita` della costa e dellentroterra. Altrettanto soddisfatto Giorgio Meschini, sindaco della citta` di Macerata e presidente dellAssociazione Arena Sferisterio che avra` il compito di curare la promozione delliniziativa, la visita del territorio e la degustazione di prodotti tipici regionali. Alla riunione, svoltasi presso la sede della giunta regionale, hanno partecipato anche Danilo Antolini, dirigente di Trenitalia S.p.a., rappresentanti delle Province di Macerata e Ancona, il dirigente del servizio Trasporti della Regione, Claudio Pasquini. Il costo totale del programma di attivazione dei treni e` di 41.000 euro, di cui 26.000 contributi della Regione, 7.500 della Provincia di Ancona e 7.500 della Provincia di Macerata. (s.p.)