E` partita alle 14.00 dalla stazione centrale di Milano, destinazione Salerno la campagna promozionale 2005 della Regione Marche. Immagine che sara` affidata principalmente a un Eurostar ETR 500, veicolo leader della flotta di Trenitalia che percorre oltre 300 mila chilometri lanno sulle tratte nazionali, trasporta 670 passeggeri e viaggia a 350 chilometri orari. Un treno lungo 328 metri, carrozzato Pininfarina, completamento personalizzato dalla Regione sia allesterno, che negli spazi interni. Realizzato in collaborazione con la multinazionale americana Viacom concessionaria della pubblicita` ferroviaria, con marchi di successo, come MTV e CBS Television ha richiesto quattro giornate di lavoro per allestirlo e oltre tre chilometri di spostamenti nellhangar di realizzazione. LETR Marche e` stato inaugurato dallassessore regionale al Turismo, Lidio Rocchi, al termine della conferenza stampa di presentazione, presso la Sala Reale della stazione centrale. Il treno potra` essere utilizzato anche dagli enti locali per allestire iniziative speciali. Se riusciremo a competere con i Paesi piu` forti ha esordito Rocchi il 2005 risultera` meno difficile per il turismo marchigiano. Bisogna dare continuita` alla campagna di comunicazione, cogliendo i mutamenti in atto per avviare strategie di promozione mirate. Occorre qualita` e professionalita`, per assicurare tranquillita` al turista e convincerlo a soggiornare nelle Marche. La campagna promozionale 2005 secondo il dirigente del Servizio Turismo, Riccardo Strano valorizza le potenzialita` del territorio: Siamo riusciti a mantenere la comunicazione su livelli qualitativi alti, secondo le migliori regole del marketing turistico. I viaggiatori dei treni Eurostar ha sottolineato Piercarlo Marchiori, responsabile Viacom rappresentano unaudience selezionata e interessante per chi investe in comunicazione turistica. Il target e` composto per il 65% da uomini e per il 35% da donne. La fascia di eta` piu` rappresentativa e` anche quella piu` dinamica: 25-54enni, il 79% e` laureato e un 59% svolge attivita` imprenditoriale e dirigenziale. Un pubblico caratterizzato da elevato livello culturale e alto reddito, propenso a consumare e viaggiare. Quello della Regione Marche e` un progetto lungimirante e innovativo, perche` si affida a un mezzo di locomozione tornato di moda. Lidea del treno decorato e` piaciuta anche allassessore al Turismo della Provincia di Ancona, Luciano Montesi (Sempre piu` turisti viaggiano in treno), che ha presentato alla Bit la Guida verde del Touring Club: Ancona e provincia. Il Co`nero, Senigallia, Jesi, Loreto e le Grotte di Frasassi, realizzata in collaborazione con la Camera di commercio di Ancona. La diversificazione dellofferta del territorio ha detto lassessore rappresenta un punto di forza della nostra provincia, nella quale, accanto alle numerose bellezze naturalistiche, emerge anche la creativita` delluomo, che ha trovato la sua espressione nel ricco patrimonio storico, culturale e architettonico e produttivo, sviluppatosi equilibratamente e nel rispetto dellambiente. Il Touring ha affermato il direttore editoriale, Michele DInnella ha voluto dedicare ad Ancona un titolo nella sua prestigiosa collana verde, a riconoscimento dellimportanza che questa localita` sta assumendo a livello turistico, grazie alla valorizzazione delle sue numerose risorse naturali e culturali.
|