Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/09/2004

LA MOSTRA DEL NUOVO CINEMA DI PESARO AL FESTIVAL DI VENEZIA

Si ripete, come` ormai tradizione, la presentazione a Venezia, nellambito del Festival del Cinema, della nuova edizione della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro. Ospiti della Regione Marche, che ha allestito per loccasione uno stand alla Villa degli Autori, a due passi dallExcelsior, il direttore della mostra pesarese Giovanni Spagnoletti, il curatore degli eventi speciali Bruno Torri, e Nazareno Re addetto culturale del presidente della Regione Marche, hanno incontrato i giornalisti e i critici presenti al Lido. La prossima mostra di Pesaro sara` quella del quarantennale, essendo questa bella avventura artistica e culturale iniziata nel 1965. Dunque la mostra si chiamera` quarantanni di festival a Pesaro: 1965-2005. Per un compleanno di questa portata non si poteva che annunciare un programma di grande ricchezza: innanzitutto una panoramica completa sul cinema tailandese contemporaneo. Caratteristica originale della mostra di Pesaro e` sempre stata la ricerca di cinematografie lontane dai nostri schermi commerciali, anche se ricchissime di quantita` e qualita`. A Pesaro, in anni ormai lontani, il compianto Lino Micciche`, alla cui memoria sara` dedicata la mostra, ci fece scoprire il cinema africano, poi quello indiano, oggi esploso tanto da conquistare il nomignolo di Bollywood (a Bombay si produce piu` che negli USA), e tante altre cinematografie di paesi emergenti. Levento speciale del 2005 sara` rappresentato da una personale completa di Marco Bellocchio, con lautore, uno dei piu` complessi e apprezzati registi italiani, presente a Pesaro per il premio che la citta` gli conferira`. Ma non manchera` la solita ricerca di prodotti di nicchia: cinema finlandese e underground russo. Giova ricordare che proprio a Pesaro, quindici anni fa, un giovane Aki Kaurismaki presento` per la prima volta a un pubblico i suoi lavori. La Regione Marche, ha fatto notare Nazareno Re portando ai presenti il saluto del Presidente DAmbrosio, cinefilo della prima ora, e` orgogliosa di ospitare e sostenere la Mostra del Nuovo cinema di Pesaro, e di averla anzi difesa in anni passati da coloro che reclamavano una manifestazione allinsegna del nazionalpopolare. Oggi la cifra culturale della Mostra e` uno dei punti di forza dellappeal delle Marche verso i viaggiatori alla ricerca di eventi. Molto apprezzato, naturalmente, laperitivo finale a base di prodotti tipici delle Marche.