Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
10/06/2004

AUMENTANO I TRENI NELLE MARCHE. SE N'E' PARLATO IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ORARIO

Ogni giorno un milione e mezzo di persone prendono il treno nella nostra Regione. E un dato significativo se consideriamo che in tre anni si e` verificato un aumento del 50%. A cosa e` dovuta questa crescita esponenziale? Ne hanno discusso, presso la sede della Regione Marche, lassessore ai Trasporti Marco Amagliani e i suoi collaboratori del Servizio Infrastrutture, Trasporti e Mobilita`, i rappresentanti di Trenitalia, degli Enti locali e di CGIL, CISL e UIL in occasione della presentazione del nuovo orario ferroviario. Abbiamo migliorato la qualita` erogata e quella percepita dai nostri utenti ha detto ling. Claudio Teti, Direttore Trasporto Regionale di Trenitalia, oltre alla frequenza , ha continuato, e` aumentato anche il tasso di soddisfazione sullintero viaggio (dal 78.8% all81.4% degli utenti, infatti, dichiara di esserlo) e intendiamo alzarlo di altri tre punti. Cio` significa che viaggiamo nella direzione giusta. Il percorso seguito negli ultimi anni e` andato in direzione del miglioramento della qualita`, intesa, tra gli altri aspetti, come puntualita`, pulizia e sistema di informazione a bordo, aspetti che finora sono stati parzialmente garantiti e dovranno ancor piu` esserlo nel prossimo anno. Laltra faccia della medaglia e` rappresentata dal parco rotabile e dalla sua modernita`: in questultimo anno sono stati ristrutturati pochissimi treni; solo uno e` circolante. Su un rilevante rinnovo dei rotabili si giocheranno i futuri rapporti tra Trenitalia e lutenza e quindi la Regione, che ne vuole rappresentare fino in fondo gli interessi. Il nodo centrale resta quello dellorario e riguardo a quello del 2005, presentato oggi, Virgilio Marconi precisa: Abbiamo cercato di soddisfare le categorie che piu` usufruiscono dei nostri servizi: gli studenti e i lavoratori pendolari; questi ultimi da soli costituiscono l80% dellutenza. Proprio a favore degli studenti sono aumentati i viaggi per Macerata (2 treni in piu` rispetto allo scorso anno, oltre linserimento della fermata di Macerata, Fonte Scodella, nel periodo scolastico) e per Senigallia (4 treni in piu`). Piu` soddisfatti saranno anche i pendolari della tratta Ascoli Piceno - San. Benedetto del Tronto (aumentate le coincidenze) e di Fabriano, rispettivamente per un accurato studio sulle coincidenze e per laumento del numero dei treni. Ma linnovazione piu` rilevante e` quella della progressiva trasformazione della tratta urbana dAncona in metropolitana di superficie che consenta collegamenti, tra i vari centri, frequenti e veloci. Gia` dal 2003 e` stata istituita la fermata di Torrette e in un futuro molto prossimo saranno avremo fermate a Falconara Stadio e Ancona Stadio. La quantita` di Km*treno programmati per il 2005 non subira` variazioni: il Servizio Infrastrutture, Trasporti e Mobilita` in collaborazione con lAzienda, sulla base delle richieste degli Enti locali, delle Associazioni Utenti e Consumatori nonche` sulla base dei dati relativi alle frequentazioni dei treni, ha operato alcune variazioni sulle periodicita` e razionalizzato dei collegamenti. Lincontro di oggi ( cui sono stati invitati circa 43 Sindaci, le Provincie, le OOSS, le Associazioni di Consumatori e Utenti e le principali testate giornalistiche locali) consentira` alla Regione di verificare il lavoro svolto e di procedere a eventuali aggiustamenti.