Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
19/02/2002

"LE MODIFICHE ALLA NORMATIVA SUL COMMERCIO DELLE MARCHE"

Si sono concluse le consultazioni con le categorie economiche e sindacali e le associazioni dei consumatori per la valutazione delle modifiche - predisposte dalla Regione - alla legge regionale n.26/99 relativa alle norme e indirizzi del settore commercio. “Nell''esperienza maturata nei due anni di applicazione della legge – sottolinea l’assessore regionale al Commercio, Macello Secchiaroli - sono stati evidenziati notevoli aspetti qualificanti in relazione alla chiarezza delle norme, alla semplificazione delle procedure e alla facilitazione di avvio di nuove attività commerciali. Le modifiche proposte sono limitate a semplici aggiustamenti per migliorare ulteriormente alcuni aspetti per i quali sono stati rilevati taluni problemi interpretativi da parte dei Comuni e degli imprenditori commerciali. Le modifiche di maggior rilievo riguardano gli aspetti inerenti i criteri urbanistici, gli orari di apertura dei negozi e la regolamentazione delle vendite promozionali. Sono stati, pertanto, meglio definiti gli ambiti di applicazione, al fine di evitare situazioni di difforme applicazione della norma sul territorio che potevano generare comportamenti di concorrenza sleale. Si è intervenuti, inoltre, ad attivare un ruolo della Regione, in relazione al controllo diretto dell''attuazione della legge, e a modificare le procedure delle sanzioni nei confronti di coloro che non rispettano le norme, che nella situazione attuale risultano essere troppo inefficaci. Tutti i soggetti coinvolti hanno ampiamente apprezzato gli aspetti innovativi proposti dalla Regione, limitandosi a suggerire aggiustamenti e integrazioni al testo presentato che saranno attentamente valutate al fine di migliorare al massimo una legge di settore con riflessi non solo economici, ma anche sociali, coinvolgendo in modo diretto gli operatori economici, i lavoratori dipendenti e i consumatori nella loro globalità”.