“È un riconoscimento che premia il lavoro svolto dalla Regione Marche, dalle pubbliche amministrazioni e dagli operatori di settore che hanno creduto e investito nello sviluppo di un turismo di qualità”.
Così commenta il presidente della Giunta regionale, Vito D’Ambrosio, il conferimento di nove bandiere blu alle Marche per l’anno 2001. La Fondazione per l’educazione ambientale in Europa ha “premiato” le località di: Gabicce Mare, Fano, Senigallia, Sirolo, Numana, Porto San Giorgio, Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto
“Con nove bandiere blu – afferma D’Ambrosio - le Marche rimangono ai vertici della classifica dei vessilli europei che sventolano sulle spiagge più belle, subito dopo la Liguria e insieme alla Toscana, Puglia e Campania. La conferma delle Marche, a livello nazionale, non è casuale, ma una costante che viene sottolineata, da alcuni anni, da vari istituti di ricerca e da diversi organismi internazionali. Tutti i riconoscimenti evidenziano come la regione vanti indici di qualità della vita elevati, e per certi versi peculiari. I marchigiani hanno ricevuto attestati nei settori economici, sociali, sanitari e ambientali. Segno che nelle Marche si vive e si opera bene, nel pieno rispetto degli equilibri naturali. Le nove bandiere blu assegnate quest’anno sono un ulteriore stimolo, per il governo regionale, per rilanciare un turismo d’eccellenza, mantenendo uno stretto legame con l’entroterra, così da promuovere, complessivamente, le Marche turistiche”.
|