La Giunta regionale ha approvato il Piano triennale di prevenzione della corruzione e il Programma per la trasparenza e l’integrità 2016-2018. Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è stata confermata la dirigente “Relazione con gli enti locali” Enrica Bonvecchi. Si tratta di adempimenti previsti dalla Legge 190/2012 per la prevenzione e la repressione della corruzione nella pubblica amministrazione e dal Piano nazionale anticorruzione che dispongono la loro adozione in ciascuna pubblica amministrazione. I documenti sono stati predisposti sentendo il Comitato regionale dei consumatori e degli utenti, oltre al Comitato di direzione, dopo una consultazione pubblica. Dal 17 dicembre 2015 al 18 gennaio 2016 il Piano è stato pubblicato sul sito web della Regione per garantire il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini. È basato sul principio del coordinamento dei sistemi di controllo esistenti. La prevenzione della corruzione, intesa come ogni situazione di abuso e di utilizzo inappropriato della potestà amministrativa, rappresenta un dovere e un’opportunità per valorizzare il lavoro pubblico, garantire la trasparenza, conseguire un modello organizzativo ottimale.
|