“Ringrazio la Rsu, tutte le parti sociali, l’azienda, il servizio regionale per la professionalità mostrata e l’impegno costante profuso in questi lunghi 75 giorni. Da qui riprende un discorso di attenzione al Piano industriale di rilancio dell’azienda che la Regione seguirà con costanza e vigilanza. un lavoro difficile e sofferto, con lacerazioni profonde consolidate nel tempo. Alla fine è prevalso il bene comune e il senso di responsabilità. L’accordo conferma il ruolo strategico del sito di Cerreto D’Esi, gli ammortizzatori sociali per un periodo di 24 mesi, la gestione esuberi dei lavoratori e le misure alternative alla collocazione in mobilità".
Così ha sintetizzato l’assessore regionale al Lavoro Loretta Bravi dopo la firma dell’accordo avvenuto questo pomeriggio tra vertici aziendali della Best e organizzazioni sindacali per definire la trattativa che ha interessato i lavoratori dello stabilimento di Cerreto D’Esi.(a.f.)
|