“Pappa Fish. Mangia bene, cresci sano come un pesce” è la campagna promossa dalla Regione Marche (con il cofinanziamento del FEP, il Fondo Europeo per la Pesca) che Expo Milano 2015 ha scelto fra i temi da presentare all'interno del Vivaio Scuole, nel Padiglione Italia, sabato 30 maggio (h. 12:30 – 14:00). Lanciato in fase sperimentale nel 2013, il progetto incentiva il consumo di pesce “a miglio zero” nelle giovani generazioni, promuovendo la conoscenza e il rispetto per la biodiversità marina e la riscoperta delle proprie radici culturali. Oltre Expo, Pappa Fish è stato segnalato anche come modello di riferimento dal Lifelong Learning Programme - il programma dell'Unione Europea che sostiene la formazione permanente - e dall'Unesco, nell'ambito del DESS (Settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile). Dopo il successo della prima edizione, quest'anno Pappa Fish ha raddoppiato le sue cifre: 42 Comuni coinvolti con 282 scuole dell'infanzia, primarie e secondarie, per un totale di oltre 25 mila bambini e 90 tonnellate di pesce consumato. In totale nelle scuole coinvolte sono stati più di 800 i laboratori svolti, di cui 200 dove i bambini hanno potuto cucinare con le proprie mani il pesce appena pescato dal loro mare.
|