Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/11/2013

APPROVATO DALLA GIUNTA ARTICOLO PER LA MANUTENZIONE DIFFUSA DEGLI ALVEI DEI FIUMI -Giorgi: ”Avvio immediato delle procedure per gli interventi”

È stato approvato d’urgenza dalla giunta regionale un articolo integrativo alla proposta di bilancio per il 2014 volto a snellire le procedure per i piani di gestione dei corsi d’acqua previsti dalla legge 31 dello scorso anno. "Con questa modifica – spiega l’assessore alla protezione civile e alla difesa del suolo e della costa Paola Giorgi - la giunta intende ridefinire alcune cautele ambientali rendendole compatibili con la necessaria sicurezza idraulica garanzia necessaria per un territorio a rischio come il nostro”. Grazie a questo provvedimento sarà quindi possibile concludere l’iter preparatorio delle linee guida attuative previste dalla legge approvata e da tempo definite, ma ritenute inefficaci per gli obiettivi attesi e in accordo con le Province, si potrà immediatamente attuare la manutenzione diffusa degli alvei. “La Regione – prosegue l’assessore Giorgi - si è fatta carico delle richieste dei cittadini e degli Enti Locali e nel contesto delle comuni difficoltà economiche derivate dai pesanti tagli ai trasferimenti statali, sta analizzando la compatibilità dell’utilizzo di fondi FESR residui dell’attuale programmazione per destinare queste risorse ad interventi immediati di difesa del suolo per la massima ottimizzazione possibile dell’assetto idrogeologico”. Per superare le difficoltà economiche lamentate da Province e Comuni delegati per legge alla pulizia dei fiumi di loro competenza inoltre, la Giunta aveva provveduto, con una legge discussa ben due volte in Consiglio, a disciplinare la gestione dei corsi d’acqua prevedendo anche forme di valorizzazione – laddove possibile e con rigorosi controlli - di una quota parte del materiale inerte e vegetale di ostacolo al regolare deflusso delle acque. Con la modifica assunta dalla giunta, questa possibilità, invocata sulla stampa dai Sindaci, viene di fatto ripristinata e delegata alle Province in attesa dell’approvazione delle linee guida, oggetto di un ulteriore approfondimento degli uffici regionali e provinciali nell’incontro da tempo programmato per il prossimo 25 novembre.